- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
- Videoconferenza: il senato anticipa l’Accordo Stato Regioni
- Realizzare modelli 3D dallo smartphone: Epic Games lancia RealityScan
- Apple, Google e Microsoft insieme per eliminare le password: per l’accesso ai siti e l’app basta uno smartphone
- Sicurezza, Fs e Inail siglano un protocollo pilota per le opere del Pnrr
- Piano triennale Pa digitale in Gazzetta, dall’once only alla sicurezza e privacy by design
- Infortuni, Calderone: “2mila consulenti lavoro attivi per assistenza su sicurezza, sensibili al tema”
- Sicurezza sul lavoro, i carabinieri bloccano una ditta edile a Madonna di Campiglio
- L’importanza dell’etichettatura degli alimenti: tutto ciò che c’è da sapere
- Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
- Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
- Sicurezza del lavoro: lo stato di fatto post Covid-19
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
Carenze igienico sanitarie e dipendente senza green pass in un supermercato del Pescarese: scattano le multe del Nas
Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nas di Pescara nelle attività di ristorazione che si trovano vicino alle maggiori stazioni sciistiche abruzzesi e lungo le principali strade di collegamento che conducono alle stesse località montane.
I controlli hanno riguardato la verifica degli aspetti igienico sanitari di ambienti, locali e attrezzature e il rispetto delle norme anticovid per garantire la massima sicurezza degli sciatori. In provincia di Pescara, i militari hanno effettuato alcune verifiche in un supermercato che si trova lungo un’arteria stradale utile al raggiungimento delle località sciistiche. Qui, oltre a carenze igienico sanitarie e strutturali, i carabinieri hanno identificato una dipendente dell’azienda in attività senza la certificazione verde anti Covid. Nei confronti del dipendente e del datore di lavoro sono state elevate sanzioni amministrative per 1.000 euro, mentre per le carenze igieniche e procedurali sanzioni per 2.000 euro.
Nel resto del territorio regionale, in una struttura dell’alto Sangro aquilano, i Nas hanno sequestrato oltre 50 kg di alimenti privi di tracciabilità, verificando anche le conformità delle certificazioni verdi dei dipendenti.
In altri due chalet sulle piste della provincia dell’Aquila e in uno chalet sui monti della Majella, i Nas hanno documentato inadeguatezze igienico sanitarie, strutturali e gestionali segnalate alle autorità competenti. Sono state rilevate, inoltre, carenze nei protocolli anticontagio che hanno portato a sanzioni amministrative.
https://www.ilpescara.it/cronaca/multe-supermercato-nas.html
Fonte: ilpescara.it