- Telemarketing scorretto: nuova sanzione Garante
- Sicurezza sul lavoro: la Spider di Covo presenta il suo nuovo dispositivo salvavita
- Infortuni sul lavoro, cosa deve cambiare in materia di sicurezza?
- Lavoro nero e stranieri senza permesso: aziende sospese e multe per 70mila euro
- “Salute e sicurezza… insieme!”, nuova iniziativa interministeriale rivolta alle scuole
- Garante privacy, oscurare i dati non basta. Principi per l’anonimizzazione
- Gdpr, le nuove sanzioni per le violazioni della privacy
- Privacy: è titolare del trattamento il soggetto che ha a disposizione i dati e può gestirli
- Spiegare la privacy con i film: prendiamo esempio dagli aerei
- La privacy nell’era della sostenibilità: “Coinvolgere i Dpo nei comitati pubblici e privati”
- Roma, sottoscritto un protocollo d’intesa tra Dipartimento dei Vigili del fuoco e INAIL
- Sicurezza sul lavoro. Con l’aumento dei lavoratori anziani serve una valutazione dei rischi specifica per età
- Morti sul lavoro, edilizia e agricoltura i settori più a rischio
- Sms promozionali senza consenso: sanzionato un ateneo telematico
- Contatti elettrici scoperti e altre violazioni della sicurezza, azienda sospesa
- Decreto lavoro 2023: ecco quali sono le novità in tema di salute e sicurezza
- Lavoro: il dipendente ha diritto di accedere ai dati sulla geolocalizzazione
- Tlc: sim intestate a utente ignaro, il Garante multa una società per 90mila euro
- Sanità: decalogo del Garante Privacy sull’uso dell’intelligenza artificiale
- Come ottimizzare lo stoccaggio delle merci nell’agroalimentare
Carenze igienico sanitarie e dipendente senza green pass in un supermercato del Pescarese: scattano le multe del Nas
Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nas di Pescara nelle attività di ristorazione che si trovano vicino alle maggiori stazioni sciistiche abruzzesi e lungo le principali strade di collegamento che conducono alle stesse località montane.
I controlli hanno riguardato la verifica degli aspetti igienico sanitari di ambienti, locali e attrezzature e il rispetto delle norme anticovid per garantire la massima sicurezza degli sciatori. In provincia di Pescara, i militari hanno effettuato alcune verifiche in un supermercato che si trova lungo un’arteria stradale utile al raggiungimento delle località sciistiche. Qui, oltre a carenze igienico sanitarie e strutturali, i carabinieri hanno identificato una dipendente dell’azienda in attività senza la certificazione verde anti Covid. Nei confronti del dipendente e del datore di lavoro sono state elevate sanzioni amministrative per 1.000 euro, mentre per le carenze igieniche e procedurali sanzioni per 2.000 euro.
Nel resto del territorio regionale, in una struttura dell’alto Sangro aquilano, i Nas hanno sequestrato oltre 50 kg di alimenti privi di tracciabilità, verificando anche le conformità delle certificazioni verdi dei dipendenti.
In altri due chalet sulle piste della provincia dell’Aquila e in uno chalet sui monti della Majella, i Nas hanno documentato inadeguatezze igienico sanitarie, strutturali e gestionali segnalate alle autorità competenti. Sono state rilevate, inoltre, carenze nei protocolli anticontagio che hanno portato a sanzioni amministrative.
https://www.ilpescara.it/cronaca/multe-supermercato-nas.html
Fonte: ilpescara.it