LAST NEWS
“I tuoi dati sono un tesoro”: il video del Garante per raccontare cos’è la privacyTik Tok: dopo il caso della bimba di Palermo, il Garante privacy dispone il blocco del socialMancata tracciabilità di 125 kg di prodotti alimentari, multa e denunciaSulla non responsabilità del DdL per un infortunioWhatsapp: Garante privacy, informativa agli utenti poco chiara. L’Autorità intenzionata ad intervenire anche in via d’urgenzaLa sicurezza nel campionamento di suoli con possibile presenza di amiantoFascicolo sanitario elettronico: nessuna scadenza per l’inserimento dei datiGarante privacy a un call center: tutelare la dignità dei lavoratoriTik Tok, a rischio la privacy dei minori: il Garante avvia il procedimento contro il social networkNorme igieniche e precauzioni per la ristorazione con servizio d’asporto e a domicilio: linee guida ISSQuestura non rettifica i dati, il Garante privacy sanziona il Ministero dell’internoWi-Fi pubblico gratuito, il Garante chiede all’Agid più tutele per gli utentiTelemarketing aggressivo. Dal Garante privacy sanzione a Vodafone per 12 milioni 250 mila euroReferti on line accessibili ad altri pazienti, il Garante sanziona un policlinicoNuove ispezioni del Garante su fatturazione elettronica, data breach e food deliverySpid: ok del Garante privacy a nuove modalità per il rilascio dell’identità digitaleConcorsi pubblici, Garante: i dati dei partecipanti devono essere blindatiReferti online – Le domande più frequentiDpcm, Conte: I sindaci possono chiudere le piazze. Didattica in presenzaNuovo Dpcm di ottobre: mascherine all’aperto, divieto di ballo e limiti alle feste
NORMATIVA PRIVACY GDPR
Regolamento Europeo 679/2016
Il 25 Maggio 2018 è entrata ufficialmente in vigore il nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei dati Personali (Reg. EU 679/2016, noto anche come GDPR).
Il 9 Agosto viene emanato il D.Lgs. 101/2018 (decorrenza 19 settembre 2018) che cambia la destinazione della “vecchia” legge 196/03 e pone come unico riferimento in materia di protezione di dati personali il Reg. EU 679/2016.
25 Maggio 2018: Entrata in vigore del Regolamento Europeo 679/2016 per la Protezione dei Dati Personali (GDPR)
Tutte le aziende che trattano dati di persone fisiche devono adempiere agli obblighi previsti dal nuovo quali:
- Valutazione del nuovo approccio alla protezione dei dati e responsabilizzazione per imprese ed enti
- Redazione dei registri dei trattamenti
- Redazione e somministrazione delle nuove informative
- Redazione e somministrazione delle nomine a incaricato al trattamento
- Motivazione delle scelte fatte dal titolare
- Formazione Privacy di tutto il personale incaricato