ULTIME NEWS
- Garante Privacy – Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
- Blitz nei cantieri, trovato anche operaio che manovrava la gru senza abilitazione
- Grave in ospedale dopo il colpo di calore in cantiere, Spinelli: “Fondamentale la sicurezza sui luoghi di lavoro, evitare il rischio caldo”
- Sicurezza: il DVR per chi guida mezzi aziendali stradali
- Alcol e lavoro: costruzioni e trasporti tra i settori più a rischio
- Lavoro notturno e lavoro a turni: effetti sulla salute e prevenzione
- Sanità: per le ricette transfrontaliere servono maggiori garanzie
- Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito
- Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue
- Garante privacy: illecite le email pubblicitarie senza consenso Inserire un link per disiscriversi non rende l’invio lecito
- Lavoro: Garante Privacy ribadisce il no al controllo a distanza, sanzionata un’azienda
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche #2
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
R.S.P.P. Esterno
Affidati a Consulenti RSPP professionali e qualificati
Come definito dal Testo Unico per la Sicurezza (D.Lgs. 81/08), il ruolo di R.S.P.P. può essere assunto direttamente dal Datore di lavoro o, in alternativa, può essere affidato (su diretta designazione del datore di lavoro) a dei Consulenti Professionisti esterni all’azienda che abbiano capacità e requisiti atti alla gestione dei rischi aziendali.
L’affido dell’incarico ad un Professionista esterno è un‘opportunità per il Datore di Lavoro in quanto offre molteplici vantaggi:
- Esonera il datore di lavoro dall’obbligo seguire i corsi di formazione e di aggiornamento per RSPP previsti dall’art. 34 del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche;
- Si assume l’onere di gestire tutta la documentazione relativa alla sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare attenzione all’evoluzione della normativa vigente;
- Cura la formazione periodica delle maestranze in relazione alla sicurezza;
- Sottopone al datore di lavoro un resoconto dei sopralluoghi periodici mettendo in evidenza le anomalie riscontrate e le soluzioni da adottare;
- Formalizza l’analisi dei rischi, redige ed aggiorna il piano degli interventi necessari al mantenimento di un elevato grado di salute e sicurezza ei luoghi di lavoro;
- organizza e gestisce la riunione periodica sulla sicurezza come richiesto dall’art. 35 del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche.
L’incarico prevede:
- L’individuazione dei fattori di rischio, la valutazione dei rischi e l’individuazione delle misure per la sicurezza e la salute degli ambienti di lavoro; tutto svolto nel rispetto della normativa vigente e sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale;
- Predisposizione, in collaborazione con il Datore di Lavoro ed il Medico Competente, del Documento di Valutazione dei Rischi;
- Studio e redazione delle misure preventive e protettive di sicurezza e dei sistemi di controllo di tali misure;
- Sviluppo delle procedure necessarie per svolgere le varie attività lavorative in tutta sicurezza;
- Predisposizione della formazione e informazione ai lavoratori, come previsto dagli artt.36 e 37 del D.Lgs.81/08;
- Organizzazione e partecipazione alla riunione periodica in materia di tutela della salute e di sicurezza (art. 35, 81/08);
- Predisporre uno scadenziario per il progressivo adeguamento alla legge;
- Organizzazione di adeguate procedure per la gestione dei DPI;
- Assistenza e sostegno al Datore di Lavoro nell’aggiornamento delle misure di prevenzione e protezione,
- Assistenza e supporto al datore di lavoro in caso di ispezioni o controlli da parte degli enti preposti..