ULTIME NEWS
- Telemarketing scorretto: nuova sanzione Garante
- Sicurezza sul lavoro: la Spider di Covo presenta il suo nuovo dispositivo salvavita
- Infortuni sul lavoro, cosa deve cambiare in materia di sicurezza?
- Lavoro nero e stranieri senza permesso: aziende sospese e multe per 70mila euro
- “Salute e sicurezza… insieme!”, nuova iniziativa interministeriale rivolta alle scuole
- Garante privacy, oscurare i dati non basta. Principi per l’anonimizzazione
- Gdpr, le nuove sanzioni per le violazioni della privacy
- Privacy: è titolare del trattamento il soggetto che ha a disposizione i dati e può gestirli
- Spiegare la privacy con i film: prendiamo esempio dagli aerei
- La privacy nell’era della sostenibilità: “Coinvolgere i Dpo nei comitati pubblici e privati”
- Roma, sottoscritto un protocollo d’intesa tra Dipartimento dei Vigili del fuoco e INAIL
- Sicurezza sul lavoro. Con l’aumento dei lavoratori anziani serve una valutazione dei rischi specifica per età
- Morti sul lavoro, edilizia e agricoltura i settori più a rischio
- Sms promozionali senza consenso: sanzionato un ateneo telematico
- Contatti elettrici scoperti e altre violazioni della sicurezza, azienda sospesa
- Decreto lavoro 2023: ecco quali sono le novità in tema di salute e sicurezza
- Lavoro: il dipendente ha diritto di accedere ai dati sulla geolocalizzazione
- Tlc: sim intestate a utente ignaro, il Garante multa una società per 90mila euro
- Sanità: decalogo del Garante Privacy sull’uso dell’intelligenza artificiale
- Come ottimizzare lo stoccaggio delle merci nell’agroalimentare
SICUREZZA SUL LAVORO: SANZIONI
Decreto Legislativo 81/08
ILLECITO RISCONTRATO
|
SANZIONI
|
Mancato documento di valutazione rischi
|
Arresto da 4 a 8 mesi Ammenda da 5.000 a 15.000 |
Mancata nomina RSPP
|
Arresto da 4 a 8 mesi Ammenda da 5.000€ a 15.000€ |
Mancata autonomina RSPP e formazione
|
Arresto da 4 a 8 mesi Ammenda da 1.500€ a 6.000€ |
Forniture DPI
|
Arresto da 3 a 6 mesi Ammenda da 2.000€ a 5.000€ |
Designazione addetti antincendio evacuazione
Primo soccorso |
Arresto da 2 a 4 mesi Ammenda da 800€ a 3.000€ |
Arresto da 2 a 4 mesi Ammenda da 800€ a 3.000 (per ogni comma) |
|
Informazione lavoratori
|
Arresto da 4 a 8 mesi Ammenda da 1.500€ a 6.000€ (per ogni comma) |
Mancata informazione, formazione e addestramento
|
Arresto da 4 a 8 mesi Ammenda da 2.000€ a 4.000€ |
Arresto da 3 a 6 mesi Ammenda da 3.000€ a 10.000 € |
|
Adibire i lavoratori per i quali vige l’obbligo di sorveglianza sanitaria alla mansione lavorativa specifica senza il prescritto giudizio di idoneità
|
Sanzione amministrativa pecuniaria da 1.500€ a 4.500 € |
Contratti appalto d’opera e somministrazione.
Verifica idoneità appaltatori e lavoratori autonomi; Informazioni sui rischi agli appaltatori |
Arresto da 4 a 8 mesi Ammenda da 1.500€ a 6.000€ |
Deve astenersi dal chiedere ai lavoratori di riprendere l’attività in caso di pericolo grave e immediato
|
Arresto da 4 a 8 mesi Ammenda da 2.000€ a 4.000€ |
Permettere ai lavoratori di verificare, mediante il rappresentante per la sicurezza, l’applicazione delle misure di sicurezza e di protezione della salute
|
Arresto da 2 a 4 mesi Ammenda da 800€ a 3.000€ |
ILLECITO RISCONTRATO
|
SANZIONI
|
Utilizzo attrezzature e DPI non conformi ai titoli specifici
|
Sanzione amministrativa pecuniaria da 300€ a 2.000€ |