CERTIFICATO HACCP – CORSI DI FORMAZIONE
Corsi e-Learning, in aula e conferenza
SONO PREVISTI CORSI DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE?
Certificato HACCP:
il personale deve essere addestrato e formato sulle problematiche di igiene alimentare connesse a quella specifica attività.
Ogni regione prevede diverse tipologie di corsi, dedicati ai responsabili o agli addetti, e divisi per tipologia di attività.
La durata, a seconda di regione e ruolo, vari fra le 2 e le 20 ore di formazione che può essere svolta laddove previsto in modalità e-Learning
- Responsabile Della Gestione Delle Procedure Del Piano HACCP – 20 ore
Come da normativa Europea i corsi sono validi sul territorio Italiano per maggiori delucidazioni e conferma di validità contattare l’ASL di competenza
FORMAZIONE
1. L’operatore del settore alimentare deve assicurarsi che tutto il personale sia a conoscenza dei pericoli (eventualmente) individuati, dei punti critici del processo di produzione, di stoccaggio, di trasporto e/o di distribuzione, delle misure correttive, delle misure preventive e delle procedure di documentazione applicabili alla propria impresa.
2. I settori dell’industria alimentare devono sforzarsi di fornire informazioni, ad esempio tramite manuali (generali) in materia di HACCP, e di formare gli operatori del settore alimentare, con tanto di certificato HACCP.
3. Le autorità competenti devono, se necessario, contribuire a sviluppare attività simili a quelle indicate al paragrafo 2, in particolare nei settori scarsamente organizzati o che si dimostrano insufficientemente informati.
Fonte: Linee guide generali della Commissione Europea (Punto 8)
http://www.salute.gov.it/sicurezzaAlimentare/paginaInternaMenuSicurezzaAlimentare.jsp?id=1225&lingua=italiano&menu=igiene
Fonte: Ministero della Salute