- Telemarketing scorretto: nuova sanzione Garante
- Sicurezza sul lavoro: la Spider di Covo presenta il suo nuovo dispositivo salvavita
- Infortuni sul lavoro, cosa deve cambiare in materia di sicurezza?
- Lavoro nero e stranieri senza permesso: aziende sospese e multe per 70mila euro
- “Salute e sicurezza… insieme!”, nuova iniziativa interministeriale rivolta alle scuole
- Garante privacy, oscurare i dati non basta. Principi per l’anonimizzazione
- Gdpr, le nuove sanzioni per le violazioni della privacy
- Privacy: è titolare del trattamento il soggetto che ha a disposizione i dati e può gestirli
- Spiegare la privacy con i film: prendiamo esempio dagli aerei
- La privacy nell’era della sostenibilità: “Coinvolgere i Dpo nei comitati pubblici e privati”
- Roma, sottoscritto un protocollo d’intesa tra Dipartimento dei Vigili del fuoco e INAIL
- Sicurezza sul lavoro. Con l’aumento dei lavoratori anziani serve una valutazione dei rischi specifica per età
- Morti sul lavoro, edilizia e agricoltura i settori più a rischio
- Sms promozionali senza consenso: sanzionato un ateneo telematico
- Contatti elettrici scoperti e altre violazioni della sicurezza, azienda sospesa
- Decreto lavoro 2023: ecco quali sono le novità in tema di salute e sicurezza
- Lavoro: il dipendente ha diritto di accedere ai dati sulla geolocalizzazione
- Tlc: sim intestate a utente ignaro, il Garante multa una società per 90mila euro
- Sanità: decalogo del Garante Privacy sull’uso dell’intelligenza artificiale
- Come ottimizzare lo stoccaggio delle merci nell’agroalimentare
Infortuni sul lavoro, ferito un operaio ArcelorMittal
Infortunio sul lavoro questa mattina nello stabilimento ArcelorMittal di Cornigliano a Genova. A un operaio, manutentore esperto è rimasta incastrata la mano dentro una macchina e ora rischia di perdere due falangi. Lo comunica la Fim Cisl. Sul posto sono intervenuti i sanitari dl 118 che hanno trasferito l’uomo all’ospedale San Martino di Genova.
“Riteniamo assolutamente intollerabile che possano ancora avvenire episodi gravi come quello accorso a un operaio in ArcelorMittal questa mattina – dicono Alessandro Vella e Nicola Appice, segretario generale e delegato RSU della Fim Cisl Liguria -. Non bisogna mai abbassare guardia: il tema della sicurezza sul posto di lavoro deve essere sempre messo al primo posto, anche e soprattutto in quelle realtà dove è più alto il rischio di incidenti”.
https://genova.repubblica.it/cronaca/2020/06/17/news/infortuni_sul_lavoro_ferito_un_operaio_arcelormittal-259461203/
Fonte: repubblica.it