- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
- Lavoro nero e violazioni HACCP – 33mila € di sanzione a Dolianova
- Garante della privacy sanziona il ministero dell’Interno
- Efsa: relazione 2020 dell’Unione europea sui residui di antiparassitari negli alimenti
- Infortuni e malattie professionali: i dati del primo trimestre 2022
- Data Act e GDPR, prove tecniche di convivenza: novità e punti di contatto
- Tutto sull’HACCP: le regole che i ristoranti devono seguire per la sicurezza di clienti
- Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
- Accessori di moda virtuali venduti agli avatar: Meta prepara l’ecommerce del suo metaverso
- Sicurezza sul lavoro, entro giugno 700 ispettori in più
- Sequestrati a Brescia 1.500 chili di tonno proveniente dalla Sicilia: violate norme di igiene e tracciabilità
- Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, in arrivo un testo unico contro le morti: “In aula da fine maggio”
- Gamberi marci e cucine sporche: sequestrati 400kg di pesce nei ristoranti di Milano
- Green pass, mascherine, viaggi e negozi: le nuove regole in arrivo
- Mascherine anche all’aperto e discoteche chiuse, si va verso la mini-proroga
- Carenze igienico sanitarie e dipendente senza green pass in un supermercato del Pescarese: scattano le multe del Nas
- Sicurezza sul lavoro, controlli in un cantiere. Multa per oltre 7 mila euro
- Festival della Sicurezza sul lavoro, il 3 febbraio un webinar per raccogliere idee e spunti di riflessione
- Commercio alimentare e rispetto del ciclo del freddo: guida ai furgoni frigo
- Antitrust: sanzioni a Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick per oltre 10 milioni di euro
Non chiede Green pass a clienti, multata titolare bar Aosta
I carabinieri del Nas hanno sanzionato la titolare di un bar di Aosta per non aver chiesto il green pass a tre clienti. Sono stati multati con 400 euro a testa anche i tre avventori, sprovvisti di certificazione vaccinale obbligatoria per poter consumare all’interno dei locali.
Complessivamente sono una quarantina i controlli svolti dai Nas sul rispetto della normativa anti-Covid.
Il Nas di Aosta ha anche disposto la chiusura di un affittacamere di Saint-Marcel perché sprovvisto di regolare concessione comunale e trovato in precarie condizioni igieniche.
Dai controlli, svolti assieme ai carabinieri della stazione di Nus, è emerso che il titolare non aveva chiesto la Scia in Comune e non aveva attivato le procedure di autocontrollo così come impone la normativa. Ora rischia una sanzione da 2 mila a 4 mila euro.
https://www.ansa.it/valledaosta/notizie/2021/10/06/non-chiede-green-pass-a-clienti-multata-titolare-bar-aosta_ecaf21fc-5ed1-4d18-b121-5e98c97c5b85.html
Fonte: ansa.it