FAQ PRIVACY: DOMANDE E RISPOSTE
Chiarite le domande più frequenti
Chi deve adeguarsi al Regolamento Privacy Europeo (GDPR)?
- Tutte le società, imprese individuali, cooperative, professionisti, possessori di partita IVA , ONLUS e tutti i soggetti giuridici che trattino dati relativi alle persone fisiche.
Quali sono le scadenze del GDPR?
-
- Il GDPR entra ufficialmente in vigore il 25 Maggio 2018. Entro tale data tutte le aziende coinvolte devono essere a norma.
- E’ necessario somministrare le informative agli interessati, prima dell’inizio del trattamento o congiuntamente allo stesso
- E’ necessario nominare il personale addetto al trattamento prima dell’inizio del loro lavoro
- E’ necessario regolare e censire il ruolo dei Responsabili del trattamento, ove nominati
- E’ necessario regolare e censire il ruolo del DPO, ove nominati
- E’ necessario stilare i registri dei trattamenti nei casi previsti
Chi deve notificare al garante privacy ?
- A differenza di alcune situazioni presenti nel D.Lgs. 196/03, con il GDPR non è più prevista la notifica al Garante Privacy.
Quali sono le possibili sanzioni?
- Le sanzioni possono arrivare fino a € 20.000.000 o fino al 4% del fatturato mondiale annuo
Come si effettua la formazione agli incaricati al trattamento?
- Vi sono due modi per somministrare un’adeguata formazione a tutti gli incaricati al trattamento:
- Organizzando un corso in aula
- In Videoconferenza
- In modalità E-Learning.
Quali sono le figure interessate dal GDPR ?
- Le figure del trattamento privacy sono:
- Il titolare del trattamento (l’azienda)
- I responsabili del trattamento (interni o esterni)
- L’incaricato (le persone che effettuano materialmente il trattamento)
- L’interessato (la persona, fisica o giuridica, cui dati oggetto di trattamento si riferiscono)
- I destinatari, vale a dire tutti quei soggetti ai quali può essere comunicato un dato
- Il DPO – Data protection officer
Chi controlla che le misure minime e gli adempimenti previsti dalla legge siano messi in pratica
-
- Gli ispettori del Garante Privacy
- Guardia di finanza
- Polizia postale