LAST NEWS
La sicurezza nel campionamento di suoli con possibile presenza di amiantoFascicolo sanitario elettronico: nessuna scadenza per l’inserimento dei datiGarante privacy a un call center: tutelare la dignità dei lavoratoriTik Tok, a rischio la privacy dei minori: il Garante avvia il procedimento contro il social networkNorme igieniche e precauzioni per la ristorazione con servizio d’asporto e a domicilio: linee guida ISSQuestura non rettifica i dati, il Garante privacy sanziona il Ministero dell’internoWi-Fi pubblico gratuito, il Garante chiede all’Agid più tutele per gli utentiTelemarketing aggressivo. Dal Garante privacy sanzione a Vodafone per 12 milioni 250 mila euroReferti on line accessibili ad altri pazienti, il Garante sanziona un policlinicoNuove ispezioni del Garante su fatturazione elettronica, data breach e food deliverySpid: ok del Garante privacy a nuove modalità per il rilascio dell’identità digitaleConcorsi pubblici, Garante: i dati dei partecipanti devono essere blindatiReferti online – Le domande più frequentiDpcm, Conte: I sindaci possono chiudere le piazze. Didattica in presenzaNuovo Dpcm di ottobre: mascherine all’aperto, divieto di ballo e limiti alle festeFascicolo Sanitario ElettronicoRaccomandate non consegnate, multa di 5 milioni a Poste Italiane da AntitrustFacebook, l’Irlanda blocca il trasferimento dei dati verso gli Usa: i rischi per il social senza un nuovo Privacy ShieldLo smart working accelera l’evoluzione digitale, il caso di Eni: così il palazzo di vetro lavora da casaCOVID-19: come comportarsi con i lavoratori in rientro dall’estero
HACCP MARCHE - Corso di aggiornamento
CE 852/04 - CSR 2470/06 - CSR 59/10 - DGR Marche 2173/02 - Decreto Marche n. 19/04 – Nota Reg. Marche prot. 30.3.2.7157 del 30/03/2004 – Note Giunta Regionale Servizio Salute P.F. Veterinaria e Sicurezza Alimentare Prot. 21E57/USA.04 del 06.02.2007 e Prot. 0732120|29/11/2010\R_MARCHE|GRM|VSA_04|P.- Codice Corso: MARCHE AGG10
- Durata: 10 ore
- Aggiornamento: 3 anni
- La formazione si può svolgere completamente online
- Metodologia di svolgimento: Il percorso formativo è utilizzabile per 4 mesi dalla data di attivazione.
Ogni discente ha un accesso personale.
Il percorso formativo è suddiviso in materiale di apprendimento con durate minime di consultazione e tracciatura dello svolgimento. Al termine di ogni passaggio è previsto un test intermedio di apprendimento che abilita i moduli successivi.
Solo al termine del corso (superando tutti i test, incluso il test di valutazione finale) è possibile richiedere l'attestato di formazione.