ULTIME NEWS
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
- Lavoro nero e violazioni HACCP – 33mila € di sanzione a Dolianova
- Garante della privacy sanziona il ministero dell’Interno
- Efsa: relazione 2020 dell’Unione europea sui residui di antiparassitari negli alimenti
- Infortuni e malattie professionali: i dati del primo trimestre 2022
- Data Act e GDPR, prove tecniche di convivenza: novità e punti di contatto
- Tutto sull’HACCP: le regole che i ristoranti devono seguire per la sicurezza di clienti
- Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
- Accessori di moda virtuali venduti agli avatar: Meta prepara l’ecommerce del suo metaverso
- Sicurezza sul lavoro, entro giugno 700 ispettori in più
- Sequestrati a Brescia 1.500 chili di tonno proveniente dalla Sicilia: violate norme di igiene e tracciabilità
- Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, in arrivo un testo unico contro le morti: “In aula da fine maggio”
- Gamberi marci e cucine sporche: sequestrati 400kg di pesce nei ristoranti di Milano
- Green pass, mascherine, viaggi e negozi: le nuove regole in arrivo
- Mascherine anche all’aperto e discoteche chiuse, si va verso la mini-proroga
- Carenze igienico sanitarie e dipendente senza green pass in un supermercato del Pescarese: scattano le multe del Nas
- Sicurezza sul lavoro, controlli in un cantiere. Multa per oltre 7 mila euro
- Festival della Sicurezza sul lavoro, il 3 febbraio un webinar per raccogliere idee e spunti di riflessione
- Commercio alimentare e rispetto del ciclo del freddo: guida ai furgoni frigo
- Antitrust: sanzioni a Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick per oltre 10 milioni di euro
HACCP TOSCANA - Formazione per Addetti con mansione alimentare complessa
CE 852/04 - CSR 2470/06 - CSR 59/10 - DGR Toscana559/08 - GR Toscana A00-GRT/0317509/Q.100.30/08 - GR Toscana A00-GRT/175146/S.60.70/13- Codice Corso: TOSCANA HACCP A12
- Informazioni:L'obbligo della formazione del personale (titolare e addetti) deve essere assolto entro 180 giorni dall'inizio dell'attività lavorativa o dalla data di assunzione.
Il Responsabile dell'impresa alimentare (datore di lavoro) può avvalersi della modalità e-learning per l'erogazione della formazione, il discente deve effettuare la formazione e in presenza del Responsabile dell'impresa alimentare o Responsabile dell'autocontrollo. - Durata: 12 ore
- Aggiornamento: 5 anni
- La formazione si può svolgere completamente online
- Metodologia di svolgimento: Il percorso formativo è utilizzabile per 4 mesi dalla data di attivazione.
Ogni discente ha un accesso personale.
Il percorso formativo è suddiviso in materiale di apprendimento con durate minime di consultazione e tracciatura dello svolgimento. Al termine di ogni passaggio è previsto un test intermedio di apprendimento che abilita i moduli successivi.
Solo al termine del corso (superando tutti i test, incluso il test di valutazione finale) è possibile richiedere l'attestato di formazione.