- Telemarketing scorretto: nuova sanzione Garante
- Sicurezza sul lavoro: la Spider di Covo presenta il suo nuovo dispositivo salvavita
- Infortuni sul lavoro, cosa deve cambiare in materia di sicurezza?
- Lavoro nero e stranieri senza permesso: aziende sospese e multe per 70mila euro
- “Salute e sicurezza… insieme!”, nuova iniziativa interministeriale rivolta alle scuole
- Garante privacy, oscurare i dati non basta. Principi per l’anonimizzazione
- Gdpr, le nuove sanzioni per le violazioni della privacy
- Privacy: è titolare del trattamento il soggetto che ha a disposizione i dati e può gestirli
- Spiegare la privacy con i film: prendiamo esempio dagli aerei
- La privacy nell’era della sostenibilità: “Coinvolgere i Dpo nei comitati pubblici e privati”
- Roma, sottoscritto un protocollo d’intesa tra Dipartimento dei Vigili del fuoco e INAIL
- Sicurezza sul lavoro. Con l’aumento dei lavoratori anziani serve una valutazione dei rischi specifica per età
- Morti sul lavoro, edilizia e agricoltura i settori più a rischio
- Sms promozionali senza consenso: sanzionato un ateneo telematico
- Contatti elettrici scoperti e altre violazioni della sicurezza, azienda sospesa
- Decreto lavoro 2023: ecco quali sono le novità in tema di salute e sicurezza
- Lavoro: il dipendente ha diritto di accedere ai dati sulla geolocalizzazione
- Tlc: sim intestate a utente ignaro, il Garante multa una società per 90mila euro
- Sanità: decalogo del Garante Privacy sull’uso dell’intelligenza artificiale
- Come ottimizzare lo stoccaggio delle merci nell’agroalimentare
Safetyplayers, nasce la Nazionale per la Sicurezza sul Lavoro:
Obiettivo 28 aprile, Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Nella testa di Matteo Mondini, vittima di un brutto incidente nel 2010 e oggi presidente della neonata Nazionale per la Sicurezza sul Lavoro-Safetyplayers, è questa la data più appropriata e corretta per la prima uscita della squadra che ha sognato e voluto e che ora sta concretamente creando, scremando le tante candidature già ricevute: tante richieste arrivate da operatori del settore, uniti dal desiderio di vestire l’azzurro di una maglia che “vuole non solo sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema tanto importante e delicato quale la sicurezza sul mondo del lavoro – precisa Mondini – ma anche realizzare qualcosa di concreto e materialmente utile”.
Già aderente al Comitato Nazionale Italiano Fair Play del Coni, la Nazionale SafetyPlayers è nata ufficialmente a inizio gennaio e sta prendendo forma in questi giorni. Per restare aggiornati, partecipare, candidarsi per far parte della squadra, proporre idee o mettersi in contatto con lo stesso presidente Matteo Mondini ci sono molti canali: Facebook (https://www.facebook.com/SafetyPlayers/), Twitter, Instagram (mattemondini_official) e Youtube. O ancora l’indirizzo mail mondini@safetyplayers.com. Un progetto, insomma, tanto ambizioso quanto lodevole che merita il massimo sostegno: appuntamento dunque al 28 aprile!
Fonte: sportmediaset.mediaset.it