- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
- Videoconferenza: il senato anticipa l’Accordo Stato Regioni
- Realizzare modelli 3D dallo smartphone: Epic Games lancia RealityScan
- Apple, Google e Microsoft insieme per eliminare le password: per l’accesso ai siti e l’app basta uno smartphone
- Sicurezza, Fs e Inail siglano un protocollo pilota per le opere del Pnrr
- Piano triennale Pa digitale in Gazzetta, dall’once only alla sicurezza e privacy by design
- Infortuni, Calderone: “2mila consulenti lavoro attivi per assistenza su sicurezza, sensibili al tema”
- Sicurezza sul lavoro, i carabinieri bloccano una ditta edile a Madonna di Campiglio
- L’importanza dell’etichettatura degli alimenti: tutto ciò che c’è da sapere
- Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
- Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
- Sicurezza del lavoro: lo stato di fatto post Covid-19
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
Safetyplayers, nasce la Nazionale per la Sicurezza sul Lavoro:
Obiettivo 28 aprile, Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Nella testa di Matteo Mondini, vittima di un brutto incidente nel 2010 e oggi presidente della neonata Nazionale per la Sicurezza sul Lavoro-Safetyplayers, è questa la data più appropriata e corretta per la prima uscita della squadra che ha sognato e voluto e che ora sta concretamente creando, scremando le tante candidature già ricevute: tante richieste arrivate da operatori del settore, uniti dal desiderio di vestire l’azzurro di una maglia che “vuole non solo sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema tanto importante e delicato quale la sicurezza sul mondo del lavoro – precisa Mondini – ma anche realizzare qualcosa di concreto e materialmente utile”.
Già aderente al Comitato Nazionale Italiano Fair Play del Coni, la Nazionale SafetyPlayers è nata ufficialmente a inizio gennaio e sta prendendo forma in questi giorni. Per restare aggiornati, partecipare, candidarsi per far parte della squadra, proporre idee o mettersi in contatto con lo stesso presidente Matteo Mondini ci sono molti canali: Facebook (https://www.facebook.com/SafetyPlayers/), Twitter, Instagram (mattemondini_official) e Youtube. O ancora l’indirizzo mail mondini@safetyplayers.com. Un progetto, insomma, tanto ambizioso quanto lodevole che merita il massimo sostegno: appuntamento dunque al 28 aprile!
Fonte: sportmediaset.mediaset.it