- Garante Privacy – Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
- Blitz nei cantieri, trovato anche operaio che manovrava la gru senza abilitazione
- Grave in ospedale dopo il colpo di calore in cantiere, Spinelli: “Fondamentale la sicurezza sui luoghi di lavoro, evitare il rischio caldo”
- Sicurezza: il DVR per chi guida mezzi aziendali stradali
- Alcol e lavoro: costruzioni e trasporti tra i settori più a rischio
- Lavoro notturno e lavoro a turni: effetti sulla salute e prevenzione
- Sanità: per le ricette transfrontaliere servono maggiori garanzie
- Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito
- Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue
- Garante privacy: illecite le email pubblicitarie senza consenso Inserire un link per disiscriversi non rende l’invio lecito
- Lavoro: Garante Privacy ribadisce il no al controllo a distanza, sanzionata un’azienda
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche #2
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
Sicurezza sul lavoro, il Ministero del Lavoro interpella gli operatori
Rimarrà aperta fino al 31 gennaio 2020 la consultazione pubblica sulla salute e sicurezza sul lavoro, lanciata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
A oltre dieci anni dall’entrata in vigore del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (Dlgs 81/2008), il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha promosso una consultazione “nella prospettiva di fissare nuovi traguardi per dare piena attuazione al diritto alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro”.
Parallelamente al confronto già avviato con le Parti Sociali, la consultazione si rivolge ai diversi stakeholders per raccogliere indicazioni, proposte ed esperienze che possano contribuire ad individuare le priorità dell’azione di Governo.
Sicurezza sul lavoro, cercansi idee, spunti e riflessioni
“L’obiettivo della sicurezza sul lavoro è una delle priorità del Governo che intendiamo perseguire, sia attraverso un rafforzamento dell’attività di vigilanza, sia mediante il potenziamento della formazione e della prevenzione” – ha dichiarato la Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo.
A tal fine sul sito istituzionale del Ministero, è aperta una consultazione pubblica “che consentirà a tutti di dare un contributo e, finalmente, far diventare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro il punto centrale della nostra politica e degli investimenti futuri” – ha concluso Catalfo.
Il dialogo è aperto agli stakeholder che intendono dare il proprio apporto su un tema fondamentale per il futuro del nostro Paese. È possibile partecipare al processo di elaborazione inviando online il proprio contributo: nuove idee, spunti di approfondimento e riflessioni sulla cornice normativa attuale e futura che siano in grado di fornire risposte concrete a tutte le categorie dei lavoratori.
https://www.edilportale.com/news/2020/01/sicurezza/sicurezza-sul-lavoro-il-ministero-del-lavoro-interpella-gli-operatori_74287_22.html
Fonte: edilportale.com