AGEVOLAZIONI INAIL
Come ottenere riduzioni sul premio
L’Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) premia, con uno sconto sul tasso medio annuo denominato oscillazione per prevenzione, le aziende che eseguono interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro
Come si fa ad ottenere uno sconto sul tasso medio annuo del premio INAIL?
Per ottenere lo sconto bisogna possedere i seguenti requisiti:
- Avere almeno un biennio di attività.
- Regolarità contributiva e assicurativa.
- Aver attuato, nell’ anno precedente, interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e igiene dei luoghi di lavoro (D.Lgs 81/08).
Qual è il beneficio dell’oscillazione del tasso medio per le aziende?
Le aziende posso avere una riduzione del tasso INAIL pari a:
Lavoratori – anno | Riduzione |
Fino a 10 | 30% |
Da 11 a 50 | 23% |
Da 51 a 100 | 18% |
Da 101 a 200 | 15% |
Da 201 a 500 | 12% |
Oltre 500 | 7% |
La riduzione del tasso incide sul versamento dei premi nell’anno in corso alla data di presentazione dell’istanza.
Es.: gli interventi operati nel 2009, per i quali si ottiene il diritto di fruire dello sconto, andranno ad incidere sul versamento dei premi per l’anno 2010.
Come e quando si effettua la presentazione della domanda?
La domanda di riduzione deve essere presentata entro 31 gennaio dell’anno per il quale la riduzione è richiesta attraverso la compilazione del modello OT24.
La domanda può essere presentata on-line alla sezione Punto Cliente del sito INAIL.
Quali sono i requisiti per ottenere lo sconto?
I requisiti richiesti, oltre la regolarità contributiva, sono l’osservanza delle norme in materie di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro riferite all’anno precedente rispetto al quello della presentazione della domanda.
In dettaglio:
- 1 intervento della Sez. A (modello OT24)
Oppure
- Minimo 3 interventi delle restanti sezioni (modello OT24)
- 1 intervento nella Sez. E (modello OT24)
Come si fa a sapere se è stata accettata la domanda?
L’INAIL provvederà ad emettere un provvedimento di accorgimento o rigetto della domanda tramite lettera raccomandata entro 120 giorni dalla ricezione della stesa.