Formazione Dirigenti e Preposti
Secondo il nuovo accordo stato regioni
L’ACCORDO STATO REGIONI
L’accordo Stato-Regioni (221/223 CSR di dicembre 2011 e P.C.M. 128 di luglio 2016) disciplina le modalità, la durata, i contenuti e le modalità della formazione e aggiornamento dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti (art. 37 del D.Lgs. 81/2008)
Il datore di lavoro deve provvedere a somministrare ad ogni dirigente un’adeguata formazione.
La formazione dei dirigenti si articola in 4 moduli:
- Modulo giuridico normativo (può essere svolto in e-Learning)
- Modulo gestione e organizzazione della sicurezza (può essere svolto in e- Learning)
- Individuazione e valutazione dei rischi
- Comunicazione, formazione e consultazione
- Formazione Dirigenti 16 ore
- Modalità Online: 16 ore e-Learning
- Modalità Frontale: 16 ore Aula e/o Videoconferenza
L’aggiornamento della formazione dirigenti ha periodicità quinquennale
- Aggiornamento Formazione Dirigenti 6 ore
- Modalità Online: 6 ore e-Learning
- Modalità Frontale: 6 ore in Aula e/o Videoconferenza
FORMAZIONE DEI PREPOSTI
La formazione dei preposti é un’integrazione della formazione dei lavoratori con durata fissa di 8 ore, indipendentemente al livello di rischio:
- Formazione Preposti 8 ore
- Modalità Blended: 4 Ore e-Learning + 4 Ore in aula e/o videoconferenza
- Modalità Frontale: 8 ore in aula e/o videoconferenza
L’aggiornamento della formazione preposti ha periodicità quinquennale
- Aggiornamento Formazione Preposti 6 ore
- Modalità Online: 6 ore e-Learning
- Modalità Frontale: 6 ore in Aula e/o Videoconferenza
Il nuovo accordo Stato Regioni è obbligo di legge e la mancata adozione implica sanzioni da € 1.200 a € 5.300 a persona non formata.