CONSULENZA REDAZIONE POS
Piano operativo di sicurezza
Il Piano Operativo di Sicurezza deve essere redatto in riferimento ad ogni singolo cantiere e deve almeno contenere:
- i dati identificativi dell’impresa esecutrice, che comprendono:
- il nominativo del datore di lavoro, gli indirizzi ed i riferimenti telefonici della sede legale e degli uffici di cantiere.
- la specifica attività e le singole lavorazioni svolte in cantiere dall’impresa esecutrice e dai lavoratori autonomi subaffidatari.
- i nominativi degli addetti al pronto soccorso, antincendio ed evacuazione dei lavoratori e, comunque, alla gestione delle emergenze in cantiere, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, aziendale o territoriale, ove eletto o designato.
- il nominativo e riferimenti di contatto del medico competente ove previsto.
- il nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione.
- i nominativi del direttore tecnico di cantiere e del capocantiere.
- il numero e le relative qualifiche dei lavoratori dipendenti dell’impresa esecutrice e dei lavoratori autonomi operanti in cantiere per conto della stessa impresa.
- le specifiche mansioni, inerenti alla sicurezza, svolte in cantiere da ogni figura nominata allo scopo dall’impresa esecutrice.
- la descrizione dell’attività di cantiere, delle modalità organizzative e dei turni di lavoro.
- l’elenco dei ponteggi, dei ponti su ruote a torre e di altre opere provvisionali di notevole importanza, delle macchine e degli impianti utilizzati nel cantiere ed ove chiaramente specificato i relativi certificati.
- l’elenco delle sostanze e preparati pericolosi utilizzati nel cantiere con le relative schede di sicurezza ed il metodo di stoccaggio in cantiere incluso il piano di sicurezza e protezione specifico.
- l’esito del rapporto di valutazione del rumore.
- l’individuazione delle misure preventive e protettive, integrative rispetto a quelle contenute nel PSC quando previsto, adottate in relazione ai rischi connessi alle proprie lavorazioni in cantiere.
- le procedure complementari e di dettaglio, richieste dal PSC quando previsto.
- l’elenco dei dispositivi di protezione individuale forniti ai lavoratori occupati in cantiere.
- la documentazione in merito all’informazione ed alla formazione fornite ai lavoratori occupati in cantiere.
- la stima dei costi relativi alla sicurezza