Valutazione del rischio da agenti biologici: come affrontarli al meglio?
E’ stata pubblicata sul sito di Eu-Osha una nuova relazione che passa in rassegna la letteratura scientifica su specifiche malattie professionali, quali malattie infettive e allergie, causate da agenti biologici. Include, inoltre, i risultati di un’indagine di esperti e una valutazione dei sistemi impiegati dagli Stati membri dell’UE per monitorare tali malattie ed esposizioni. La relazione fornisce raccomandazioni per migliorare le pratiche di monitoraggio e le strategie e politiche di prevenzione.
Il lavoro fa parte di un progetto su larga scala volto a lottare contro le malattie professionali nei luoghi di lavoro nell’UE e garantire una migliore prevenzione.
Agenti biologici e malattie professionali: risultati della rassegna della letteratura, indagine di esperti e analisi dei sistemi di monitoraggio
La presente relazione fa parte di un progetto di ampia portata volto a far fronte ai rischi derivanti dagli agenti biologici nei luoghi di lavoro. L’obiettivo del progetto è di aumentare la consapevolezza dell’esposizione a tali pericoli nei luoghi di lavoro, fornire maggiori informazioni in merito ai problemi di salute correlati e sostenere le iniziative di prevenzione.
La relazione presenta i risultati di una rassegna della letteratura scientifica, un’indagine di esperti e l’analisi dei sistemi selezionati impiegati dagli Stati membri dell’Unione europea per il monitoraggio delle malattie e dell’esposizione. Valuta le conoscenze esistenti in materia, anche in merito ai nuovi rischi emergenti, identifica le lacune nei dati e formula raccomandazioni per migliorare il monitoraggio e la prevenzione di questi rischi diffusi ma poco conosciuti.
https://www.puntosicuro.it/sicurezza-sul-lavoro-C-1/tipologie-di-rischio-C-5/rischi-da-agenti-biologici-C-52/valutazione-del-rischio-da-agenti-biologici-come-affrontarli-al-meglio-AR-19629/
Fonte: puntosicuro.it