- Data breach, Garante Privacy sanziona Postel per 900mila euro Una vulnerabilità, nota da tempo, ha reso inadeguate le misure di sicurezza e agevolato l’attacco
- Garante: stop al software che accede all’email del dipendente Sanzione di 80mila euro a un’azienda che effettuava i backup durante il rapporto di lavoro
- Calendario Corsi Videoconferenza Novembre – Dicembre 2024
- Le prime indicazioni dell’Ispettorato sulla patente a crediti
- D.lgs. resilienza dei soggetti critici, ok del Garante ma più tutele per la privacy
- Dal Garante Privacy sanzione di 5mln di euro a un fornitore di luce e gas Agenti porta a porta attivavano contratti non richiesti a clienti ignari
- Calendario Corsi Videoconferenza Settembre – Ottobre 2024
- L’obbligo di impedire l’instaurarsi di prassi di lavoro non sicure
- L’obbligo di Vigilanza del Datore di Lavoro sul comportamento del Preposto
- Telemarketing, dal Garante sanzione di oltre 6 milioni di euro a Eni Plenitude Dei 747 contratti stipulati in una “settimana campione”, 657 sono arrivati da un contatto illecito
- Il tempo di cui l’RSPP deve disporre per poter svolgere i suoi compiti
- GDPR e intelligenza artificiale, il Report della task force europea su ChatGPT
- Concorsi della P.A.: online solo le graduatorie definitive dei vincitori Il Garante sanziona l’INPS per illecita diffusione di dati personali
- Calendario Corsi Videoconferenza Giugno – Luglio 2024
- Telemarketing: dal Garante Privacy sanzioni di 100mila euro a due gestori di energia Telefonate senza consenso e attivazione di contratti non richiesti
- Lavoro: Garante Privacy, il dipendente ha il diritto di accedere ai propri dati Sanzione di 20mila euro ad una banca
- GDPR: L’ importante ruolo del “Referente privacy”
- Pa: trasparenza siti, il Garante Privacy chiede più tutele per i dati personali
- Dossier sanitario: il Garante Privacy sanziona una Asl
- Quando il preposto è ritenuto responsabile dell’infortunio accaduto a un lavoratore
Fisco, controlli selettivi sui conti delle persone fisiche
Quasi otto anni di gestazione. La Superanagrafe dei conti correnti (e non solo, perché censisce tutti i rapporti finanziari), annunciata già dal decreto salva-Italia del Governo Monti come arma finale contro l’evasione, può finalmente partire anche nei confronti delle persone fisiche, tradotto in altri termini verso anche i contribuenti che non hanno partita Iva. Con il via libera del Garante della Privacy all’utilizzo dello strumento in chiave selettiva e di analisi del rischio, l’agenzia delle Entrate e anche la Guardia di Finanza (dopo la modifica del decreto fiscale collegato all’ultima manovra) potranno sfruttare le informazioni sui risparmi degli italiani per cercare di capire chi nasconde molta più ricchezza di quanta ne dichiari o ne faccia emergere. Ma non sarà, e su questo punto si è giocata molta parte dell’interlocuzione anche con il Garante, una pesca a strascico.
Del resto, già la norma originaria era chiara a riguardo. L’enorme mole informativa di dati di sintesi (per essere chiari non ci sono i singoli movimenti in entrata o in uscita sui conti correnti ma solo i saldi a inizio e a fine anno, la somma degli addebiti e degli accrediti e la giacenza media) serve a creare delle liste selettive di contribuenti che poi saranno condivise con gli uffici locali del Fisco per procedere ad approfondimenti e controlli. Il concetto chiave intorno a cui ruota la selezione, così come era stato definito nella bozza di provvedimento delle Entrate sottoposta al parere dell’Authority e redatta all’epoca dell’ex direttore Ernesto Maria Ruffini, la coerenza delle disponibilità dei contribuenti persone fisiche (risultanti appunto dalla Superanagrafe) con le fonti di entrata e di uscita riconducibili, quantificate in base agli elementi in possesso dell’amministrazione finanziaria. Proprio questa mancata coerenza può rivelarsi una fonte d’innesco o meglio un segnale da approfondire in sede locale. Quel provvedimento prevedeva un debutto sperimentale per le persone fisiche a partire dal periodo d’imposta 2014. E anche nell’ultimo piano di performance dell’Agenzia l’avvio di questa sperimentazione era subordinata al via libera preventivo della Privacy.
Un passaggio che si accompagna all’attività già avviata nei confronti delle società. La fase 1 dell’utilizzo della Superanagrafe è già partita lo scorso anno con l’incrocio dei dati relativi alle Srl. Anche in questo caso privilegiando situazioni ritenute ad alto rischio di evasione, partendo da chi ha ricevuto ingenti accrediti e ha omesso di presentare la dichiarazione dei redditi e dell’Iva oppure l’ha presentata in parte non compilata. Come anticipato dal direttore dell’Agenzia, Antonino Maggiore, ne è venuto fuori un elenco di 1.200 posizioni potenzialmente a rischio che hanno movimentato sui conti oltre un milione di euro (si veda Il Sole 24 Ore del 10 gennaio scorso). E tra gli obiettivi delle Entrate (questa volta fissato per il 2020) c’è quello di completare la sperimentazione dell’utilizzo della Superanagrafe per le analisi di rischio anche nei confronti delle società che hanno presentato la dichiarazione nel 2017 (periodo d’imposta 2016).
Nella nuova filosofia di implementare la compliance rimarcata anche dall’atto di indirizzo sulle politiche fiscali 2019-2021 emanato dal ministro dell’Economia Giovanni Tria l’avvio della Superanagrafe può assumere anche un significato in termini deterrenti a non evadere o a promuovere l’adempimento spontaneo. Una conferma arriva anche dal fatto che l’utilizzo delle indagini finanziarie, andato scemando negli ultimi anni, è ipotizzato dall’Agenzia a sostegno di appena il 2% degli accertamenti nel 2019 e del 3% sia nel 2020 e nel 2021. Anche perché le indagini richiedono una procedura di autorizzazione preventiva visto che si accede a tutti i singoli movimenti in entrata e in uscita del contribuente. Evidentemente il Fisco ha deciso di scommettere su un’analisi preventiva sempre più mirata e selettiva.
Fonte: ilsole24ore.com