- Telemarketing scorretto: nuova sanzione Garante
- Sicurezza sul lavoro: la Spider di Covo presenta il suo nuovo dispositivo salvavita
- Infortuni sul lavoro, cosa deve cambiare in materia di sicurezza?
- Lavoro nero e stranieri senza permesso: aziende sospese e multe per 70mila euro
- “Salute e sicurezza… insieme!”, nuova iniziativa interministeriale rivolta alle scuole
- Garante privacy, oscurare i dati non basta. Principi per l’anonimizzazione
- Gdpr, le nuove sanzioni per le violazioni della privacy
- Privacy: è titolare del trattamento il soggetto che ha a disposizione i dati e può gestirli
- Spiegare la privacy con i film: prendiamo esempio dagli aerei
- La privacy nell’era della sostenibilità: “Coinvolgere i Dpo nei comitati pubblici e privati”
- Roma, sottoscritto un protocollo d’intesa tra Dipartimento dei Vigili del fuoco e INAIL
- Sicurezza sul lavoro. Con l’aumento dei lavoratori anziani serve una valutazione dei rischi specifica per età
- Morti sul lavoro, edilizia e agricoltura i settori più a rischio
- Sms promozionali senza consenso: sanzionato un ateneo telematico
- Contatti elettrici scoperti e altre violazioni della sicurezza, azienda sospesa
- Decreto lavoro 2023: ecco quali sono le novità in tema di salute e sicurezza
- Lavoro: il dipendente ha diritto di accedere ai dati sulla geolocalizzazione
- Tlc: sim intestate a utente ignaro, il Garante multa una società per 90mila euro
- Sanità: decalogo del Garante Privacy sull’uso dell’intelligenza artificiale
- Come ottimizzare lo stoccaggio delle merci nell’agroalimentare
Amazon Ricarica in Cassa, finalmente pagamento in contanti
Amazon da oggi ha reso disponibile il servizio “Ricarica in Cassa”, che consente ai clienti di “ricaricare con facilità il saldo dei buoni regalo del proprio account acquistando in contanti, in oltre 40.000 punti vendita SisalPay convenzionati in tutta Italia, un Buono Regalo tra i 15 euro e i 500 euro”. In pratica si tratta di una modalità gratuita che consentirà di fare acquisti in contanti, senza usare carte di debito o credito.
Se il contante rappresenta ancora lo strumento di pagamento più gradito, sarà il caso di adattarsi, devono aver pensato in Amazon. D’altronde a giugno, lo stesso Matteo Bovio, Corporate Communications di Zalando, ha confermato a Tom’s Hardware che il 50% della transazioni della piattaforma avvengono in contanticontro lo 0% della Germania.
“Per aggiungere un Buono Regalo al proprio account Amazon.it è necessario generare un codice a barre dal sito www.amazon.it/ricaricaincassa o tramite l’app mobile di Amazon”, spiega Amazon. Il codice, che può essere utilizzato sia in versione digitale che cartacea, verrà quindi scansionato durante il pagamento presso il punto SisalPay e il relativo importo sarà immediatamente utilizzabile su Amazon.it. È sufficiente collegare un unico codice a barre di Amazon Ricarica in Cassa al proprio account, evitando quindi di generarne uno nuovo ogni volta”.
I punti SisalPay – circa 40mila in Italia – com’è risaputo sono presenti presso tabaccai, giornalai e negozi di vario genere.
“Siamo lieti di poter offrire Amazon Ricarica in Cassa ai nostri clienti in Italia come parte del nostro costante impegno per garantire un’esperienza d’acquisto sempre più comoda per i nostri clienti” ha dichiarato Francois Nuyts, VP, Country Manager di Amazon Italia e Spagna. “Ogni nostra innovazione è sviluppata a beneficio dei nostri clienti e Amazon Ricarica in Cassa è destinata a tutte quelle persone che preferiscono utilizzare il contante, consentendo loro di accedere all’ampia selezione di prodotti, ai prezzi convenienti e alle spedizioni rapide garantite da Amazon”.
Fonte: tomshw.it