- Telemarketing scorretto: nuova sanzione Garante
- Sicurezza sul lavoro: la Spider di Covo presenta il suo nuovo dispositivo salvavita
- Infortuni sul lavoro, cosa deve cambiare in materia di sicurezza?
- Lavoro nero e stranieri senza permesso: aziende sospese e multe per 70mila euro
- “Salute e sicurezza… insieme!”, nuova iniziativa interministeriale rivolta alle scuole
- Garante privacy, oscurare i dati non basta. Principi per l’anonimizzazione
- Gdpr, le nuove sanzioni per le violazioni della privacy
- Privacy: è titolare del trattamento il soggetto che ha a disposizione i dati e può gestirli
- Spiegare la privacy con i film: prendiamo esempio dagli aerei
- La privacy nell’era della sostenibilità: “Coinvolgere i Dpo nei comitati pubblici e privati”
- Roma, sottoscritto un protocollo d’intesa tra Dipartimento dei Vigili del fuoco e INAIL
- Sicurezza sul lavoro. Con l’aumento dei lavoratori anziani serve una valutazione dei rischi specifica per età
- Morti sul lavoro, edilizia e agricoltura i settori più a rischio
- Sms promozionali senza consenso: sanzionato un ateneo telematico
- Contatti elettrici scoperti e altre violazioni della sicurezza, azienda sospesa
- Decreto lavoro 2023: ecco quali sono le novità in tema di salute e sicurezza
- Lavoro: il dipendente ha diritto di accedere ai dati sulla geolocalizzazione
- Tlc: sim intestate a utente ignaro, il Garante multa una società per 90mila euro
- Sanità: decalogo del Garante Privacy sull’uso dell’intelligenza artificiale
- Come ottimizzare lo stoccaggio delle merci nell’agroalimentare
Anytime, l app di Amazon per chattare
A WhatsApp, Messenger, Telegram e Skype potrebbe presto aggiungersi una nuova app nel sempre più ricco (e proficuo) mondo delle piattaforme di messaggistica. Amazon avrebbe iniziato a condurre indagini e sondaggi tra i suoi utenti per capire quali servizi e funzionalità vorrebbero trovare a fianco della chat. Ancora nulla di certo, a parte il nome: Anytime.
Un’app per tutto
Dalle prime indiscrezioni sembra che l’esempio da cui Amazon ha tratto ispirazione sia la cinese WeChat, che ha integrato pian piano ogni tipo di servizio che può essere fornito online. Anytime infatti, rivela un report di Aftv News, non servirebbe solo a comunicare. Oltre al focus specifico sui messaggi di testo, vocali e videochiamate, ci sarebbero tutte quelle funzionalità che sono state inserite negli ultimi mesi sui più utilizzati social network: la condivisione di file, l’applicazione di filtri a foto e video. Poi sticker, Gif e la possibilità di menzionare i nostri amici in chat. Amazon però punta più in là: vuole realizzare un’app «all-in-one», ovvero sufficiente per qualunque nostro bisogno. Ci saranno giochi, la possibilità di prenotare servizi, ristoranti o voli. Soprattutto — perché comunque si parla sempre della più grande società fi ecommerce — la funzionalità che permette di acquistare direttamente nella finestra della chat. Secondo il sondaggio condotto da Amazon, grande attenzione verrà posta sulla sicurezza: tutto ciò che viene condiviso su Anytime verrà criptato. Dai messaggi fino ai dati della carta di credito. Sarà creata per Android e iOS, non sarà associata a un numero di telefono (ma a un nome).
Sfida a WhatsApp e Facebook
Ma non è WeChat la piattaforma con cui Amazon vuole competere. Il suo pubblico è quello occidentale e quindi la sfida verrebbe lanciata soprattutto ai giganti della sfera di Zuckerberg, WhatsApp e Facebook. Non è la prima volta che Bezos punta alla comunicazione. Sempre nel 2017 aveva annunciato Chime, un’app di videoconferenza destinata agli ambienti di lavoro (e qui il rivale era più che altro Skype) e ancora più recentemente ha aggiunto la funzionalità «Calling» per la messaggistica ai suoi dispositivi con Alexa, il suo assistente digitale.
Fonte: Corriere.it