- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
- Videoconferenza: il senato anticipa l’Accordo Stato Regioni
- Realizzare modelli 3D dallo smartphone: Epic Games lancia RealityScan
- Apple, Google e Microsoft insieme per eliminare le password: per l’accesso ai siti e l’app basta uno smartphone
- Sicurezza, Fs e Inail siglano un protocollo pilota per le opere del Pnrr
- Piano triennale Pa digitale in Gazzetta, dall’once only alla sicurezza e privacy by design
- Infortuni, Calderone: “2mila consulenti lavoro attivi per assistenza su sicurezza, sensibili al tema”
- Sicurezza sul lavoro, i carabinieri bloccano una ditta edile a Madonna di Campiglio
- L’importanza dell’etichettatura degli alimenti: tutto ciò che c’è da sapere
- Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
- Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
- Sicurezza del lavoro: lo stato di fatto post Covid-19
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
Apple: aggiornamento su privacy e batteria iPhone
Un aggiornamento sul fronte privacy e sulla batteria degli iPhone. Sono tra le novità più importanti di iOS 11.3, l’aggiornamento del sistema operativo di Apple per dispositivi mobili disponibile da poche ore.
Per la riservatezza dei dati, Cupertino introduce informazioni che rendono più semplice per gli utenti capire come potrebbero essere utilizzati. Ogni volta che Apple chiederà l’accesso a dati personali per attivare funzioni o servizi, verrà visualizzata una nuova icona dedicata alla privacy.
Quanto alla batteria, altro fronte caldo dopo il caso del rallentamento degli iPhone per cui negli Usa sono in piedi 59 cause, iOS 11.3 aggiunge nuove funzioni che ne mostrano lo stato di salute e suggeriscono all’utente se sia il caso di rivolgersi all’assistenza.
In materia di dati, secondo Bloomberg, Apple starebbe mettendo in campo altre novità in vista della nuova normativa europea sulla privacy. Starebbe pensando all’aggiornamento del sito dedicato ad Apple ID – l’account che si usa per entrare nei vari servizi della Mela – con la possibilità di scaricare una copia completa dei dati memorizzati nel cloud, disattivare temporaneamente gli account o cancellarli.
In questi giorni il Ceo di Apple Tim Cook è intervenuto sul caso Cambridge Analytica puntando il dito contro un modello di business che trae profitto dai dati degli utenti.
Fonte: ansa.it