- Calendario Corsi Videoconferenza Gennaio – Febbraio 2025
- Garante Privacy: sì al Codice di condotta per i produttori di software gestionali
- Concorsi PA, dal Garante Privacy 50mila euro di sanzione a INPS Diffusi i dati personali di oltre 5mila partecipanti
- Telemarketing: il Garante Privacy sanziona Sky Italia Oltre 840mila euro per consensi e informative non in regola
- Data breach, Garante Privacy sanziona Postel per 900mila euro Una vulnerabilità, nota da tempo, ha reso inadeguate le misure di sicurezza e agevolato l’attacco
- Garante: stop al software che accede all’email del dipendente Sanzione di 80mila euro a un’azienda che effettuava i backup durante il rapporto di lavoro
- Calendario Corsi Videoconferenza Novembre – Dicembre 2024
- Le prime indicazioni dell’Ispettorato sulla patente a crediti
- D.lgs. resilienza dei soggetti critici, ok del Garante ma più tutele per la privacy
- Dal Garante Privacy sanzione di 5mln di euro a un fornitore di luce e gas Agenti porta a porta attivavano contratti non richiesti a clienti ignari
- Calendario Corsi Videoconferenza Settembre – Ottobre 2024
- L’obbligo di impedire l’instaurarsi di prassi di lavoro non sicure
- L’obbligo di Vigilanza del Datore di Lavoro sul comportamento del Preposto
- Telemarketing, dal Garante sanzione di oltre 6 milioni di euro a Eni Plenitude Dei 747 contratti stipulati in una “settimana campione”, 657 sono arrivati da un contatto illecito
- Il tempo di cui l’RSPP deve disporre per poter svolgere i suoi compiti
- GDPR e intelligenza artificiale, il Report della task force europea su ChatGPT
- Concorsi della P.A.: online solo le graduatorie definitive dei vincitori Il Garante sanziona l’INPS per illecita diffusione di dati personali
- Calendario Corsi Videoconferenza Giugno – Luglio 2024
- Telemarketing: dal Garante Privacy sanzioni di 100mila euro a due gestori di energia Telefonate senza consenso e attivazione di contratti non richiesti
- Lavoro: Garante Privacy, il dipendente ha il diritto di accedere ai propri dati Sanzione di 20mila euro ad una banca
Incidenti lavoro, nel 2017 più vittime
Nel 2017 in Piemonte gli infortuni sul lavoro sono stati 47.457, in lieve calo rispetto all’anno precedente (-0,6%), ma sono in aumento gli incidenti mortali che avvengono soprattutto nei trasporti e nell’edilizia (83, in crescita del 2,5%).
I dati sono stati resi noti dall’Inail in un incontro dedicato al progetto per il reinserimento e l’integrazione delle persone con disabilità da lavoro. Si tratta di percorsi personalizzati, da realizzare presso le aziende e finanziati fino a un massimo di 150.000 euro, per consentire la conservazione del posto.
Tra tutti gli infortuni, 7.792 avvengono nel tragitto casa-lavoro (+0,6%) e 6.930 riguardano stranieri (+1,5%). Le malattie professionali sono 1.948 (-10,1% rispetto al 2016), di cui 307 tumori (-10,5%). “Il dato medio annuo delle invalidità riconosciute nel periodo 2012-2016 – spiega Alessandra Lanza, direttore regionale Inail – riporta che sono oltre 600 gli assistiti per disabilità da malattia professionale, gli invalidi a seguito di infortunio 4.900”.
Fonte: ansa.it