ETICA AZIENDALE: CHI DEVE FARLO
Decreto Legislativo 231/01
Da Normativa il modello organizzativo deve redigerlo ogni Società/Associazione (anche non riconosciuta) che abbia a qualsiasi titolo rapporto con la P.A. (anche nell’ipotesi in cui tali rapporti consistano in meri finanziamenti pubblici).
In sostanza deve redigerlo ogni società o associazione (sia essa piccola media o grande) che non voglia incorrere nei rapporti commerciali con privati od enti pubblici in possibili sanzioni economiche e/o inibitorie.
A titolo chiarificatore tra gli enti forniti di personalità giuridica si menzionano:
- società di capitali
- società cooperative
- fondazioni;
- associazioni riconosciute
- enti privati e pubblici economici
- enti privati che esercitano un servizio pubblico in virtù di una concessione, convenzione, parificazione o analogo atto amministrativo
tra gli enti privi di personalità giuridica:
- società di persone
- consorzi e associazioni non riconosciute.
Le disposizioni sulla responsabilità amministrativa degli enti non vengono applicate a:
- allo Stato,
- agli enti pubblici non economici,
- agli enti che svolgono funzioni di rilievo costituzionale
- alle ditte individuali