- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
- Lavoro nero e violazioni HACCP – 33mila € di sanzione a Dolianova
- Garante della privacy sanziona il ministero dell’Interno
- Efsa: relazione 2020 dell’Unione europea sui residui di antiparassitari negli alimenti
- Infortuni e malattie professionali: i dati del primo trimestre 2022
- Data Act e GDPR, prove tecniche di convivenza: novità e punti di contatto
- Tutto sull’HACCP: le regole che i ristoranti devono seguire per la sicurezza di clienti
- Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
- Accessori di moda virtuali venduti agli avatar: Meta prepara l’ecommerce del suo metaverso
- Sicurezza sul lavoro, entro giugno 700 ispettori in più
- Sequestrati a Brescia 1.500 chili di tonno proveniente dalla Sicilia: violate norme di igiene e tracciabilità
- Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, in arrivo un testo unico contro le morti: “In aula da fine maggio”
- Gamberi marci e cucine sporche: sequestrati 400kg di pesce nei ristoranti di Milano
- Green pass, mascherine, viaggi e negozi: le nuove regole in arrivo
- Mascherine anche all’aperto e discoteche chiuse, si va verso la mini-proroga
- Carenze igienico sanitarie e dipendente senza green pass in un supermercato del Pescarese: scattano le multe del Nas
- Sicurezza sul lavoro, controlli in un cantiere. Multa per oltre 7 mila euro
- Festival della Sicurezza sul lavoro, il 3 febbraio un webinar per raccogliere idee e spunti di riflessione
- Commercio alimentare e rispetto del ciclo del freddo: guida ai furgoni frigo
- Antitrust: sanzioni a Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick per oltre 10 milioni di euro
WPS GROUP @ SOCIALE
Sostieni anche tu l’Associazione Peter Pan Onlus
La Grande Casa di Peter Pan è un progetto concreto che ha bisogno di te perché resti sempre un punto di riferimento per i bambini e adolescenti malati di cancro e le loro famiglie. Non potendo aggiungere giorni alla vita, aggiungiamo vita ai giorni.
Per Peter Pan infatti la parola “accoglienza” non significa solo offrire, a chi è lontano da casa, la possibilità di alloggiare gratuitamente in un ambiente confortevole e tranquillo per tutto il tempo delle cure; vuol dire anche mettere in atto tutte le strategie, suggerite dall’esperienza, per ricreare intorno alla famiglia quel clima di normalità di cui si apprezza il valore solo dopo averlo perduto.
Nelle Case di Peter Pan la quotidianità è sì fatta di terapie, ma anche di gioco, studio, allegria, ascolto, divertimento e di tutto ciò che possa favorire il recupero psicofisico dei bambini e degli adolescenti per contrastare il senso di smarrimento e di solitudine delle famiglie così duramente colpite dalla malattia.
Oltre a garantire vari servizi di ospitalità quali ad esempio il trasporto quotidiano da/per aeroporti, stazioni, ospedali, molte sono le attività ludico-didattiche e ricreative offerte, quali animazione giornaliera, laboratori creativi, letture animate, feste a tema, gite e visite guidate, spettacoli musicali e teatrali, proiezioni cinematografiche.
C.F. 97112690587
Associazione Peter Pan Onlus
www.asspeterpan.it