Geoblocking addio: dal 2018 in Europa gli acquisti online non avranno più confini
Addio “geoblocking”: dopo l’abbattimento del roaming europeo, sta per arrivare un altro successo che consentirà ai cittadini europei di acquistare beni o servizi online liberamente in altri Paesi dell’Unione. La decisione è stata presa dal Parlamento Europeo, dal Consiglio e dalla Commissione a seguito degli accordi presi nel corso del Digital Summit tenutosi a Tallinn lo scorso settembre.
“Ingiustificato geoblocking”, così viene definita la pratica che impediva fino ad oggi alla popolazione dell’Unione Europea di fare shopping online senza vincoli territoriali all’interno dei confini comunitari.”
“Oggi abbiamo posto la parola fine ad una ingiustificata discriminazione quando si fa shopping online”, ha affermato il Vice Presidente Andrus Ansip, responsabile per il Digital Single Market. “Questa è una grande notizia per i consumatori. Con le nuove regole, gli Europei potranno scegliere da quale sito fare acquisti senza essere bloccati o re-indirizzati. Questo diventerà realtà entro il Natale del prossimo anno”.
Bisogna dunque attendere dicembre 2018 affinché il nuovo regolamento venga applicato: l’attesa verrà compensata dalla possibilità di acquistare i propri prodotti e servizi preferiti online in qualsiasi Paese dell’Unione, o anche noleggiare un’auto o comprare i biglietti di un concerto su un sito di un altro Paese. In poche parole, è come se i negozi online venissero equiparati a quelli fisici presenti nelle città dell’Unione Europea, in cui tutti i cittadini comunitari possono entrare liberamente per fare acquisti senza alcuna discriminazione.
Fonte: hdblog.it