- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
- Videoconferenza: il senato anticipa l’Accordo Stato Regioni
- Realizzare modelli 3D dallo smartphone: Epic Games lancia RealityScan
- Apple, Google e Microsoft insieme per eliminare le password: per l’accesso ai siti e l’app basta uno smartphone
- Sicurezza, Fs e Inail siglano un protocollo pilota per le opere del Pnrr
- Piano triennale Pa digitale in Gazzetta, dall’once only alla sicurezza e privacy by design
- Infortuni, Calderone: “2mila consulenti lavoro attivi per assistenza su sicurezza, sensibili al tema”
- Sicurezza sul lavoro, i carabinieri bloccano una ditta edile a Madonna di Campiglio
- L’importanza dell’etichettatura degli alimenti: tutto ciò che c’è da sapere
- Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
- Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
- Sicurezza del lavoro: lo stato di fatto post Covid-19
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
Incidenti lavoro, siglato Protocollo
“Un lavoratore quando esce di casa per andare al lavoro deve avere la certezza che ci tornerà”. Il prefetto di Milano Luciana Lamorgese parte da questa constatazione per spiegare il Protocollo di intesa per potenziare la sicurezza sul lavoro in ambiti particolarmente a rischio”, siglato nel pomeriggio con Regione Lombardia, Comune di Milano, sindacati, associazioni degli industriali.
Un protocollo che prevede anche un tavolo permanente di confronto per monitorare quanto accade negli ambienti del lavoro e la cui idea è nata dopo la drammatica giornata del 16 gennaio scorso, quando due operai persero la vita alla Lamina a Milano.
“Morire per lavoro e sul lavoro è inaccettabile – ha sottolineato il prefetto – e quindi è nostro dovere prendere tutte le misure necessarie perché non accada mai più”.
Fonte: ansa.it