Nuova classificazione codici ATECO 2025
Dal 1° aprile 2025, è entrata in vigore la nuova classificazione dei codici ATECO, che sostituisce la versione ATECO 2007 (aggiornata nel 2022).
Il codice ATECO, stabilito dall’ ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), individua i livelli di rischio aziendale e incide sulle modalità di formazione sulla sicurezza sul lavoro.
La nuova classificazione introduce cambiamenti significativi per diverse attività economiche, in particolare nel settore del commercio e alcuni professionisti, includendo inoltre nuove tipologie di attività.
Cosa cambia per la Sicurezza sul Lavoro?
Nel contesto della sicurezza sul lavoro, la classificazione ATECO può aiutare a definire il livello di rischio (basso, medio, alto) per la formazione dei lavoratori, secondo l’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Tuttavia, l’interpello n.11 del 24 ottobre 2013 chiarisce che la formazione prevista dall’art. 37, comma 2, del D.Lgs. 81/2008 deve basarsi sul rischio reale, non solo sul codice ATECO.
Dal 1° aprile 2025, le Camere di Commercio stanno aggiornando automaticamente i codici ATECO delle imprese registrate prima di quella data. Nella maggior parte dei casi la corrispondenza è diretta (1:1), ma dove un vecchio codice può riferirsi a più nuovi (1:N), viene assegnato automaticamente il più adatto.
Verifica su https://codiceateco.it/ il tuo codice ATECO.