- Calendario Corsi Videoconferenza Marzo – Aprile 2025
- Calendario Corsi Videoconferenza Gennaio – Febbraio 2025
- Telemarketing: dal Garante sanzione di 670mila euro a fornitore di luce e gas
- Garante Privacy: sì al Codice di condotta per i produttori di software gestionali
- Concorsi PA, dal Garante Privacy 50mila euro di sanzione a INPS Diffusi i dati personali di oltre 5mila partecipanti
- Telemarketing: il Garante Privacy sanziona Sky Italia Oltre 840mila euro per consensi e informative non in regola
- Data breach, Garante Privacy sanziona Postel per 900mila euro Una vulnerabilità, nota da tempo, ha reso inadeguate le misure di sicurezza e agevolato l’attacco
- Garante: stop al software che accede all’email del dipendente Sanzione di 80mila euro a un’azienda che effettuava i backup durante il rapporto di lavoro
- Calendario Corsi Videoconferenza Novembre – Dicembre 2024
- Le prime indicazioni dell’Ispettorato sulla patente a crediti
- D.lgs. resilienza dei soggetti critici, ok del Garante ma più tutele per la privacy
- Dal Garante Privacy sanzione di 5mln di euro a un fornitore di luce e gas Agenti porta a porta attivavano contratti non richiesti a clienti ignari
- Calendario Corsi Videoconferenza Settembre – Ottobre 2024
- L’obbligo di impedire l’instaurarsi di prassi di lavoro non sicure
- L’obbligo di Vigilanza del Datore di Lavoro sul comportamento del Preposto
- Telemarketing, dal Garante sanzione di oltre 6 milioni di euro a Eni Plenitude Dei 747 contratti stipulati in una “settimana campione”, 657 sono arrivati da un contatto illecito
- Il tempo di cui l’RSPP deve disporre per poter svolgere i suoi compiti
- GDPR e intelligenza artificiale, il Report della task force europea su ChatGPT
- Concorsi della P.A.: online solo le graduatorie definitive dei vincitori Il Garante sanziona l’INPS per illecita diffusione di dati personali
- Calendario Corsi Videoconferenza Giugno – Luglio 2024
Fondo nuove competenze 2024-2025
Guida e requisiti per accedere al fondo
Il Fondo Nuove Competenze 2024 – 2025, alla sua terza edizione, è un fondo pubblico con una dotazione di 730 milioni di euro per finanziare la formazione dei dipendenti delle aziende italiane su temi delle nuove tecnologie.
Il percorso formativo dura fino a 150 ore e potrà essere svolto interamente in modalità e-learning.
Una splendida opportunità
✅ Rimborsa il costo orario dei lavoratori impegnati nei percorsi formativi.
✅ Anche oltre 2.000€ di contributo per ogni dipendente (dipende dal CCNL di appartenenza)
✅ Ideale per aziende da 10 dipendenti in su
Cosa serve per accedere
-
- Regolarità dei versamenti contributivi, tributari
- non si trovino in stato di liquidazione, fallimento, interruzione delle attività, concordato preventivo
- non abbiano in corso controversie, sia giudiziarie che extragiudiziarie, in merito a finanziamenti pubblici
- abbiano stipulato accordi collettivi per la ridistribuzione dell’orario di lavoro
Pensiamo a tutto noi
Ti assistiamo durante tutta la fase di presentazione della domanda, formazione del personale e recupero dell’investimento nel fondo
|
|