- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
- Videoconferenza: il senato anticipa l’Accordo Stato Regioni
- Realizzare modelli 3D dallo smartphone: Epic Games lancia RealityScan
- Apple, Google e Microsoft insieme per eliminare le password: per l’accesso ai siti e l’app basta uno smartphone
- Sicurezza, Fs e Inail siglano un protocollo pilota per le opere del Pnrr
- Piano triennale Pa digitale in Gazzetta, dall’once only alla sicurezza e privacy by design
- Infortuni, Calderone: “2mila consulenti lavoro attivi per assistenza su sicurezza, sensibili al tema”
- Sicurezza sul lavoro, i carabinieri bloccano una ditta edile a Madonna di Campiglio
- L’importanza dell’etichettatura degli alimenti: tutto ciò che c’è da sapere
- Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
- Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
- Sicurezza del lavoro: lo stato di fatto post Covid-19
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
Password: nel 2017 “Star Wars” tra le preferite, prima new entry “letmein”
Nel 2017 tra le password più gettonate figura Star Wars. Con l’arrivo nelle sale cinematografiche dell’ottavo film della saga di Guerre stellari, “Gli ultimi Jedi”, il titolo è diventato molto popolare nella scelta degli internauti, che hanno così semplificato la vita a ladri di identità e cybercriminali.
.Nell’elenco realizzato dalla società SplashData, che ha preso in esame oltre cinque milioni di password svelate quest’anno in Usa ed Europa occidentale, “starwars” è in sedicesima posizione. Ai primi due posti ci sono le due parole chiave che per i pirati informatici sono una vera manna: 123456 e password.
Quando c’è da scegliere una combinazione segreta per proteggere e-mail, conto bancario, foto private e documenti seri, gli internauti non brillano certo per fantasia. I numeri, ad esempio, vanno molto di moda. Scorrendo la classifica si trovano “12345678” al terzo posto, “12345” al quinto, “123456789” al sesto e così via. C’è poi chi pensa di essere furbo e usa le parole più comuni, ma ritoccate con semplici stratagemmi come lo zero al posto della O in password, trovata che si piazza al diciannovesimo posto tra le combinazioni più usate.
Le password a rischio – “Gli hacker conoscono i vostri trucchi – avverte il Ceo di SplashData, Morgan Slain -. La semplice modifica di una password facile da indovinare non la rende sicura”. Tra le “new entry”, comprese tra le cento più abusate e quindi più rischiose troviamo al primo posto “letmein” (fammi entrare), in settima posizione nella classifica generale, seguita da “iloveyou” (ti amo) in decima.
Nella classifica delle password che peggio proteggono i nostri account, il primo sport che si trova è il football, che conquista il nono posto. La prima squadra sono i Lakers e il primo e unico giocatore è l’ex cestista Michael Jordan, ricordato nella parola chiave “jordan23” (23 era il numero di maglia).
Harley e Robert – Tra i mezzi di trasporto quello più utilizzato è la Harley, e su quattro ruote la Ferrari, che batte la Mercedes. Il primo cibo, invece, è il formaggio. Molto presenti nella classifica, dove non mancano parolacce e parti anatomiche, anche i nomi di battesimo, tra cui il più digitato è Robert. Tutte scelte che non sono per niente sicure. “Gli hacker – spiega Slain – usano termini comuni come quelli dello sport per entrare negli account: sanno che la gente vi fa spesso ricorso perchè sono parole facili da ricordare”.
Fonte: tgcom24.mediaset.it