ULTIME NEWS
- Calendario Corsi Videoconferenza Maggio – Giugno 2025
- Nuova classificazione codici ATECO 2025
- Calendario Corsi Videoconferenza Marzo – Aprile 2025
- Calendario Corsi Videoconferenza Gennaio – Febbraio 2025
- Telemarketing: dal Garante sanzione di 670mila euro a fornitore di luce e gas
- Garante Privacy: sì al Codice di condotta per i produttori di software gestionali
- Concorsi PA, dal Garante Privacy 50mila euro di sanzione a INPS Diffusi i dati personali di oltre 5mila partecipanti
- Telemarketing: il Garante Privacy sanziona Sky Italia Oltre 840mila euro per consensi e informative non in regola
- Data breach, Garante Privacy sanziona Postel per 900mila euro Una vulnerabilità, nota da tempo, ha reso inadeguate le misure di sicurezza e agevolato l’attacco
- Garante: stop al software che accede all’email del dipendente Sanzione di 80mila euro a un’azienda che effettuava i backup durante il rapporto di lavoro
- Calendario Corsi Videoconferenza Novembre – Dicembre 2024
- Le prime indicazioni dell’Ispettorato sulla patente a crediti
- D.lgs. resilienza dei soggetti critici, ok del Garante ma più tutele per la privacy
- Dal Garante Privacy sanzione di 5mln di euro a un fornitore di luce e gas Agenti porta a porta attivavano contratti non richiesti a clienti ignari
- Calendario Corsi Videoconferenza Settembre – Ottobre 2024
- L’obbligo di impedire l’instaurarsi di prassi di lavoro non sicure
- L’obbligo di Vigilanza del Datore di Lavoro sul comportamento del Preposto
- Telemarketing, dal Garante sanzione di oltre 6 milioni di euro a Eni Plenitude Dei 747 contratti stipulati in una “settimana campione”, 657 sono arrivati da un contatto illecito
- Il tempo di cui l’RSPP deve disporre per poter svolgere i suoi compiti
- GDPR e intelligenza artificiale, il Report della task force europea su ChatGPT
FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO LIVELLO III
16 ore in aula da Luglio 2025
Durata | 16 ore |
Date | da Luglio 2025 |
Modalità | Aula |
Prezzo | € 320,00 + Iva |
Luogo | Cinisello Balsamo (MI) |
Programma e descrizione del corso
Il corso, comprensivo delle prove pratiche, deve essere svolto necessariamente in aula.
Contenuti della formazione:
L’incendio e la prevenzione incendi
- principi sulla combustione;
- le principali cause di un incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
- le sostanze estinguenti;
- i rischi delle persone ed all’ ambiente;
- specifiche misure di prevenzione incendi; accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
- l’ importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
- l’ importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
Strategia antincendio (prima parte)
- Le aree a rischio specifico. La protezione contro le esplosioni.
Misure antincendio (prima parte)
- reazione al fuoco;
- resistenza al fuoco;
- compartimentazione;
- esodo;
- rivelazione ed allarme;
- controllo di fumo e calore.
Strategia antincendio (seconda parte)
Misure antincendio (seconda parte)
- controllo dell’ incendio;
- operatività antincendio;
- gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione nonché sulla pianificazione di emergenza;
- controlli e la manutenzione.
Il Piano di Emergenza:
- procedure di emergenza;
- procedure di allarme;
- procedure di evacuazione.
Esercitazioni pratiche
- presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
- presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale (tra cui, maschere, autoprotettore, tute);
- esercitazioni sull’uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi;
- presa visione del registro antincendio;
- chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.