- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
- Videoconferenza: il senato anticipa l’Accordo Stato Regioni
- Realizzare modelli 3D dallo smartphone: Epic Games lancia RealityScan
- Apple, Google e Microsoft insieme per eliminare le password: per l’accesso ai siti e l’app basta uno smartphone
- Sicurezza, Fs e Inail siglano un protocollo pilota per le opere del Pnrr
- Piano triennale Pa digitale in Gazzetta, dall’once only alla sicurezza e privacy by design
- Infortuni, Calderone: “2mila consulenti lavoro attivi per assistenza su sicurezza, sensibili al tema”
- Sicurezza sul lavoro, i carabinieri bloccano una ditta edile a Madonna di Campiglio
- L’importanza dell’etichettatura degli alimenti: tutto ciò che c’è da sapere
- Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
- Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
- Sicurezza del lavoro: lo stato di fatto post Covid-19
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
Reddito di cittadinanza: fuori ora il modulo ufficiale!
Il modulo ufficiale del Reddito di cittadinanza è stato divulgato oggi, giovedì 28 Febbraio, ed è già scaricabile dal sito dell’INPS
Il Reddito di cittadinanza, misura introdotta dal governo per impedire ai cittadini una vita al di sotto della soglia di povertà, è ormai alle porte. È stato divulgato, in queste ore, il modulo ufficiale per presentare la domanda. Esso è già scaricabile dal sito dell’INPS. Ad ogni modo, sarà possibile effettuare la richiesta solo a partire dal 6 marzo.
L’iter per accedere al modulo
Connettendosi al sito dell’INPS, è possibile trovare il modulo nella sezione “Prestazione e servizi“. Esso è composto da 9 pagine: 4 di specifica dei requisiti e 5 di compilazione dati. È presente, inoltre, una distinzione tra “Reddito di cittadinanza” e “Pensione di cittadinanza”. Quest’ultima è riferita ai nuclei familiari composti da una o più persone di età pari o superiore ai 67 anni.
Presentazione della domanda
Il Reddito di cittadinanza (scaricabile già da oggi) potrà essere presentato a partire dal 6 marzo, in 2 modi: per via cartacea, dopo il quinto giorno di ciascun mese, portandolo agli uffici postali (dove l’operatore provvederà a inserirlo nel portale del ministero del Lavoro) o ai CAF (Centri di Assistenza Fiscale).
Inviandolo on line, andando sul sito ufficiale del Reddito di cittadinanza, a cui si accede tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Lo SPID, è ottenibile tramite i 9 siti “identity provider”: Aruba, InfoCert, Intesa, Lepida, Namirial, Poste, Sielte, Register.it, Tim. I requisiti richiesti sono: documento d’identità valido (carta d’identità ecc); tessera sanitaria con codice fiscale; indirizzo email e numero di cellulare; l’aver compiuto 18 anni.
In ogni caso, prima di inviare la domanda per il Reddito di cittadinanza, bisogna presentare, tramite CAF o on line, la DSU (Dichiarazione Sostituiva Unica) per l’ISEE.
Approvazione del Reddito
Una volta inviato il modulo, questo verrà spedito all’INPS entro 10 giorni lavorativi. L’INPS provvederà nei 5 giorni successivi a ultimare la verifica dei dati, confrontandoli con quelli presenti nei propri archivi e in quelli degli enti affini.
In caso di esito positivo, sarà inviata una mail o un sms al diretto interessato, per confermargli il risultato e la pronta erogazione del beneficio. Questo sarà accreditato sulla Card ufficiale del reddito di cittadinanza, emessa attualmente da Poste Italiane.
Fonte: psbprivacyesicurezza.it