- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
- Videoconferenza: il senato anticipa l’Accordo Stato Regioni
- Realizzare modelli 3D dallo smartphone: Epic Games lancia RealityScan
- Apple, Google e Microsoft insieme per eliminare le password: per l’accesso ai siti e l’app basta uno smartphone
- Sicurezza, Fs e Inail siglano un protocollo pilota per le opere del Pnrr
- Piano triennale Pa digitale in Gazzetta, dall’once only alla sicurezza e privacy by design
- Infortuni, Calderone: “2mila consulenti lavoro attivi per assistenza su sicurezza, sensibili al tema”
- Sicurezza sul lavoro, i carabinieri bloccano una ditta edile a Madonna di Campiglio
- L’importanza dell’etichettatura degli alimenti: tutto ciò che c’è da sapere
- Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
- Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
- Sicurezza del lavoro: lo stato di fatto post Covid-19
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
Ricerca eBay: gli italiani spenderanno 1,25 miliardi di euro per Black Friday e Cyber Monday
Il Black Friday e il Cyber Monday sono alle porte. Le due giornate dedicate ai saldi, nate negli Stati Uniti e che quest’anno si celebrano venerdì 24 e lunedì 27 novembre, sono molto popolari anche in Italia dove, secondo uno studio eBay, 12,5 milioni di persone faranno acquisti, spendendo in media 100 euro ciascuno, per un totale di circa 1,25 miliardi di euro. Una grande opportunità che sempre più piccole e medie imprese italiane hanno dimostrato di voler cogliere. Lo rivela un’indagine condotta da eBay sui principali venditori professionali italiani che parteciperanno al Black Friday e al Cyber Monday quest’anno.
Perché esserci? Molteplici le ragioni: per il 67% dei venditori intervistati la ragione principale è l’impatto positivo sul fatturato, seguita dal fatto che si tratta di una buona opportunità per raggiungere nuovi clienti (16%) e dalla possibilità di dare maggiore visibilità al proprio negozio (16%). Il 50% si aspetta di registrare almeno il 20% di vendite in più rispetto a un giorno medio mentre il 33% conta di incrementare le vendite tra il 10 e il 19%. Inoltre, il 47% dei venditori dichiara una previsione di crescita del numero di clienti superiore al 20%. Durante questi giorni, aumenta anche l’opportunità di esportare i propri prodotti e oltrepassare i confini nazionali: il 57% dei venditori professionali eBay che parteciperanno al Black Friday e Cyber Monday quest’anno si aspetta di vendere all’estero, perlopiù in Europa, in Paesi come Germania (47%), Francia (43%), Spagna (37%), Regno Unito (30%) e Belgio (23%).
Il 50% dei venditori professionali eBay intervistati ha partecipato a queste giornate promozionali anche l’anno scorso e ha registrato una crescita delle vendite rispetto alla media giornaliera: un +20% per la metà di loro, tra il 10-19% per il 21% dei venditori. «Il Black Friday è sicuramente un’iniziativa positiva per noi venditori online soprattutto in termini di visibilità e vendite. L’anno scorso abbiamo registrato ottimi risultati, fatturando 30 mila euro durante questa settimana di sconti, di cui 9 mila euro solo nella giornata del venerdì. Si tratta di un’iniziativa importante che fa la differenza per la nostra attività, considerando che in soli 5 giorni abbiamo raggiunto un terzo del nostro fatturato mensile. Anche per quest’anno le nostre aspettative di vendita sono molto alte. Abbiamo in programma di vendere in grandi quantità prodotti di underwear e homewear per uomo e donna», afferma Giuseppe Nardelli, di Italia Moda Enterprise, azienda di Cisternino (BR) che vende online capi di abbigliamento.
«Le abitudini d’acquisto degli italiani sono cambiate significativamente in questi anni e il successo di iniziative come il Black Friday ne sono un indicatore chiaro. A questo cambiamento corrisponde una grande opportunità di crescita per le imprese italiane che si stanno dimostrando sempre più pronte a mettersi in gioco. In questo processo, il ruolo di operatori come eBay è quello di aiutare le pmi italiane a crescere, fornendo tecnologia, visibilità, servizi e accesso a un mercato di oltre 168 milioni di acquirenti in tutto il mondo», afferma Sara Cendaroni, head of trading di eBay in Italia. Anche l’anno scorso il weekend del Black Friday è stato molto intenso su eBay.it dove le categorie di prodotti che hanno registrato il maggior numero di vendite sono state scarpe, televisori e orologi, con un picco delle vendite registrato alle ore 10 del mattino.
Black Friday e Cyber Monday rappresentano anche un’ottima opportunità per raggiungere nuovi acquirenti. Infatti, tra i venditori che hanno partecipato lo scorso anno, il 29% ha raggiunto almeno il 20% di acquirenti in più rispetto alla media giornaliera mentre il 43% ha dichiarato di averne raggiunto tra il 10 e il 19% in più. Anche sul fronte dell’export i risultati del 2016 sono incoraggianti. Infatti, il 43% dei venditori intervistati che hanno aderito all’iniziativa l’anno scorso dichiara di aver venduto all’estero, soprattutto in Francia (43%), Germania (43%), Uk (36%) e Spagna (21%). In occasione del Black Friday – Cyber Monday, dal 20 al 27 novembre saranno lanciate su eBay.it migliaia di offerte che riguarderanno prodotti nuovi e di marca nelle principali categorie di elettronica, moda, casa ed arredamento. Per i consumatori sarà quindi possibile acquistare prodotti di marchi importanti con sconti fino al 70%.
Fonte: lastampa.it