- Telemarketing scorretto: nuova sanzione Garante
- Sicurezza sul lavoro: la Spider di Covo presenta il suo nuovo dispositivo salvavita
- Infortuni sul lavoro, cosa deve cambiare in materia di sicurezza?
- Lavoro nero e stranieri senza permesso: aziende sospese e multe per 70mila euro
- “Salute e sicurezza… insieme!”, nuova iniziativa interministeriale rivolta alle scuole
- Garante privacy, oscurare i dati non basta. Principi per l’anonimizzazione
- Gdpr, le nuove sanzioni per le violazioni della privacy
- Privacy: è titolare del trattamento il soggetto che ha a disposizione i dati e può gestirli
- Spiegare la privacy con i film: prendiamo esempio dagli aerei
- La privacy nell’era della sostenibilità: “Coinvolgere i Dpo nei comitati pubblici e privati”
- Roma, sottoscritto un protocollo d’intesa tra Dipartimento dei Vigili del fuoco e INAIL
- Sicurezza sul lavoro. Con l’aumento dei lavoratori anziani serve una valutazione dei rischi specifica per età
- Morti sul lavoro, edilizia e agricoltura i settori più a rischio
- Sms promozionali senza consenso: sanzionato un ateneo telematico
- Contatti elettrici scoperti e altre violazioni della sicurezza, azienda sospesa
- Decreto lavoro 2023: ecco quali sono le novità in tema di salute e sicurezza
- Lavoro: il dipendente ha diritto di accedere ai dati sulla geolocalizzazione
- Tlc: sim intestate a utente ignaro, il Garante multa una società per 90mila euro
- Sanità: decalogo del Garante Privacy sull’uso dell’intelligenza artificiale
- Come ottimizzare lo stoccaggio delle merci nell’agroalimentare
San Vittore Olona, violata la sicurezza sul lavoro: sigilli alla ditta Metal Drum
I militari del comando forestale dei carabinieri di Garbagnate Milanese hanno messo i sigilli a una ditta di San Vittore Olona, la Metal Drum, che si occupa di bonifica, rigenerazione e pulizia di fusti metallici e cisterne contenenti residui di solventi e resine infiammabili. Il sequestro preventivo dell’azienda, che si trova in via Giacomo Puccini, è avvenuto mercoledì mattina ed è stato disposto dal Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Busto Arsizio su richiesta della Procura della Repubblica.
Gli accertamenti, eseguiti nei mesi scorsi dall’Azienda per la tutela della salute nei luoghi di lavoro, dai vigili del fuoco e dall’Arpa, hanno portato alla luce numerose violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, di tutela della salute, della normativa antincendio e della gestione dei rifiuti anche pericolosi.
All’interno dell’azienda, i 5 operai lavoravano in un ambiente in cui erano presenti agenti chimici e sostanze infiammabili, in assenza del documento di valutazione dei rischi; inoltre le postazioni operative non erano protette a sufficienza contro la caduta di materiali. In alcune aree erano accatastati in maniera pericolosa fusti e pallet fino ad altezze di tre metri e risultava assente la manutenzione tecnica dei luoghi di lavoro e degli impianti. Durante i controlli è stato inoltre riscontrato il mancato funzionamento delle condotte di aspirazione nella cabina di verniciatura. Secondo la Procura di Busto Arsizio, all’interno della ditta di San Vittore Olona «non venivano rispettate le prescrizioni inerenti la gestione dei rifiuti liquidi pericolosi e delle emissioni». I titolari dell’impresa dovranno mettere in sicurezza l’area.
https://milano.corriere.it/19_luglio_03/san-vittore-olona-violata-sicurezza-lavoro-sigilli-ditta-metal-drum-6c347f66-9daa-11e9-9326-3d0a58e59695.shtml
Fonte: corriere.it