- Garante Privacy – Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
- Blitz nei cantieri, trovato anche operaio che manovrava la gru senza abilitazione
- Grave in ospedale dopo il colpo di calore in cantiere, Spinelli: “Fondamentale la sicurezza sui luoghi di lavoro, evitare il rischio caldo”
- Sicurezza: il DVR per chi guida mezzi aziendali stradali
- Alcol e lavoro: costruzioni e trasporti tra i settori più a rischio
- Lavoro notturno e lavoro a turni: effetti sulla salute e prevenzione
- Sanità: per le ricette transfrontaliere servono maggiori garanzie
- Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito
- Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue
- Garante privacy: illecite le email pubblicitarie senza consenso Inserire un link per disiscriversi non rende l’invio lecito
- Lavoro: Garante Privacy ribadisce il no al controllo a distanza, sanzionata un’azienda
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche #2
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
Sporcizia: Nas multano di 3.000 euro kebab e negozi alimentari etnici
A Cinisello Balsamo (Milano) i carabinieri, insieme ai Nas di Milano, hanno proceduto al controllo di 4 esercizi commerciali tra i quali una pizzeria kebab di proprietà di un egiziano. Qui sono state riscontrate inadeguatezze strutturali e mancata attuazione delle procedure di autocontrollo Haccp (controllo e prevenzione), quindi segnalata all’Ats ed una sanzione di euro 2.000.
A un minimarket di proprietà di un 46enne egiziano, poi, è stata elevata una sanzione amministrativa di 1.000 euro, per gravi carenze igienico sanitarie; in un’ortofrutta, inoltre, sono state riscontrate carenze strutturali e quindi segnalata all’ATS, e così in un altro un negozio di generi alimentari.
Nell’ambito dei controlli, i militari dell’Arma hanno fermato 60 persone, frequentatori di luoghi pubblici e stazioni metropolitane. A Bresso è stato denunciato per evasione un 26enne marocchino sottoposto agli arresti domiciliari, poichè non trovato presso la propria abitazione. A Sesto San Giovanni è stato controllato alla guida della propria autovettura un italiano 71enne e trovato in possesso di un coltello a serramanico: è stato denunciato per porto di oggetti atti ad offendere. Inoltre sono stati denunciati per tentato furto un italiano 29enne (fermato dopo aver rubato delle bottiglie di superalcolici da un ipermercato) ed un rumeno 23enne, fermato dopo aver tentato di rubare alcune cartucce per stampanti da un supermercato.
Fonte: milanotoday.it