- Telemarketing scorretto: nuova sanzione Garante
- Sicurezza sul lavoro: la Spider di Covo presenta il suo nuovo dispositivo salvavita
- Infortuni sul lavoro, cosa deve cambiare in materia di sicurezza?
- Lavoro nero e stranieri senza permesso: aziende sospese e multe per 70mila euro
- “Salute e sicurezza… insieme!”, nuova iniziativa interministeriale rivolta alle scuole
- Garante privacy, oscurare i dati non basta. Principi per l’anonimizzazione
- Gdpr, le nuove sanzioni per le violazioni della privacy
- Privacy: è titolare del trattamento il soggetto che ha a disposizione i dati e può gestirli
- Spiegare la privacy con i film: prendiamo esempio dagli aerei
- La privacy nell’era della sostenibilità: “Coinvolgere i Dpo nei comitati pubblici e privati”
- Roma, sottoscritto un protocollo d’intesa tra Dipartimento dei Vigili del fuoco e INAIL
- Sicurezza sul lavoro. Con l’aumento dei lavoratori anziani serve una valutazione dei rischi specifica per età
- Morti sul lavoro, edilizia e agricoltura i settori più a rischio
- Sms promozionali senza consenso: sanzionato un ateneo telematico
- Contatti elettrici scoperti e altre violazioni della sicurezza, azienda sospesa
- Decreto lavoro 2023: ecco quali sono le novità in tema di salute e sicurezza
- Lavoro: il dipendente ha diritto di accedere ai dati sulla geolocalizzazione
- Tlc: sim intestate a utente ignaro, il Garante multa una società per 90mila euro
- Sanità: decalogo del Garante Privacy sull’uso dell’intelligenza artificiale
- Come ottimizzare lo stoccaggio delle merci nell’agroalimentare
TripAdvisor segnala le strutture in cui ci sono stati problemi di sicurezza
TripAdvisor, una delle piattaforme più affermate di recensioni di hotel, ristoranti e altre attrazioni pubbliche, ha iniziato a mostrare una nota di avvertimento nelle località in cui sono stati riportati, dai media o dalle recensioni degli utenti su TripAdvisor stessa, incidenti di sicurezza grave come aggressioni e molestie sessuali.
I fatti che hanno portato a questa decisione risalgono a qualche giorno fa, quando ci furono proteste perché TripAdvisor aveva cancellato una recensione molto delicata su un resort risalente al 2010: l’autrice diceva di essere stata stuprata da una delle guardie di sicurezza.
TripAdvisor si è scusata, chiarendo che la recensione era stata cancellata a causa di una vecchia regola secondo cui era permesso solo un linguaggio adatto alle famiglie; e l’ha ripristinata. In aggiunta, il resort in questione è uno dei primi tre ad esporre il ben poco lusinghiero nuovo messaggio di avviso.
È bene osservare che l’avviso è temporaneo, e può comparire e scomparire al variare delle circostanze. Non ci sono dichiarazioni ufficiali in tal senso, ma TechCrunch osserva che è probabile che il recente clima negli Stati Uniti, scosso dai ripetuti scandali di Hollywood, abbia incentivato TripAdvisor ad agire.
La novità è già attiva anche in Italia, e si presenta come una striscia rossa proprio sopra al nome della struttura. La dicitura esatta recita:
Messaggio da TripAdvisor: TripAdvisor è venuto a conoscenza di recenti eventi o notizie diffuse dai media riguardanti questa struttura che potrebbero non essere riportate nelle recensioni di questo profilo. Pertanto, ti consigliamo di cercare ulteriori informazioni su questa struttura se stai organizzando un viaggio.
Come vedete è piuttosto vaga e generica: non dice cosa è successo, ma invita l’utente a cercare ulteriori informazioni al riguardo.
Fonte: hdblog.it