- Sicurezza sul lavoro, i carabinieri bloccano una ditta edile a Madonna di Campiglio
- L’importanza dell’etichettatura degli alimenti: tutto ciò che c’è da sapere
- Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
- Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
- Sicurezza del lavoro: lo stato di fatto post Covid-19
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
- Lavoro nero e violazioni HACCP – 33mila € di sanzione a Dolianova
- Garante della privacy sanziona il ministero dell’Interno
- Efsa: relazione 2020 dell’Unione europea sui residui di antiparassitari negli alimenti
- Infortuni e malattie professionali: i dati del primo trimestre 2022
- Data Act e GDPR, prove tecniche di convivenza: novità e punti di contatto
- Tutto sull’HACCP: le regole che i ristoranti devono seguire per la sicurezza di clienti
- Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
- Accessori di moda virtuali venduti agli avatar: Meta prepara l’ecommerce del suo metaverso
- Sicurezza sul lavoro, entro giugno 700 ispettori in più
- Sequestrati a Brescia 1.500 chili di tonno proveniente dalla Sicilia: violate norme di igiene e tracciabilità
- Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, in arrivo un testo unico contro le morti: “In aula da fine maggio”
- Gamberi marci e cucine sporche: sequestrati 400kg di pesce nei ristoranti di Milano
- Green pass, mascherine, viaggi e negozi: le nuove regole in arrivo
- Mascherine anche all’aperto e discoteche chiuse, si va verso la mini-proroga
TripAdvisor segnala le strutture in cui ci sono stati problemi di sicurezza
TripAdvisor, una delle piattaforme più affermate di recensioni di hotel, ristoranti e altre attrazioni pubbliche, ha iniziato a mostrare una nota di avvertimento nelle località in cui sono stati riportati, dai media o dalle recensioni degli utenti su TripAdvisor stessa, incidenti di sicurezza grave come aggressioni e molestie sessuali.
I fatti che hanno portato a questa decisione risalgono a qualche giorno fa, quando ci furono proteste perché TripAdvisor aveva cancellato una recensione molto delicata su un resort risalente al 2010: l’autrice diceva di essere stata stuprata da una delle guardie di sicurezza.
TripAdvisor si è scusata, chiarendo che la recensione era stata cancellata a causa di una vecchia regola secondo cui era permesso solo un linguaggio adatto alle famiglie; e l’ha ripristinata. In aggiunta, il resort in questione è uno dei primi tre ad esporre il ben poco lusinghiero nuovo messaggio di avviso.
È bene osservare che l’avviso è temporaneo, e può comparire e scomparire al variare delle circostanze. Non ci sono dichiarazioni ufficiali in tal senso, ma TechCrunch osserva che è probabile che il recente clima negli Stati Uniti, scosso dai ripetuti scandali di Hollywood, abbia incentivato TripAdvisor ad agire.
La novità è già attiva anche in Italia, e si presenta come una striscia rossa proprio sopra al nome della struttura. La dicitura esatta recita:
Messaggio da TripAdvisor: TripAdvisor è venuto a conoscenza di recenti eventi o notizie diffuse dai media riguardanti questa struttura che potrebbero non essere riportate nelle recensioni di questo profilo. Pertanto, ti consigliamo di cercare ulteriori informazioni su questa struttura se stai organizzando un viaggio.
Come vedete è piuttosto vaga e generica: non dice cosa è successo, ma invita l’utente a cercare ulteriori informazioni al riguardo.
Fonte: hdblog.it