- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
- Videoconferenza: il senato anticipa l’Accordo Stato Regioni
- Realizzare modelli 3D dallo smartphone: Epic Games lancia RealityScan
- Apple, Google e Microsoft insieme per eliminare le password: per l’accesso ai siti e l’app basta uno smartphone
- Sicurezza, Fs e Inail siglano un protocollo pilota per le opere del Pnrr
- Piano triennale Pa digitale in Gazzetta, dall’once only alla sicurezza e privacy by design
- Infortuni, Calderone: “2mila consulenti lavoro attivi per assistenza su sicurezza, sensibili al tema”
- Sicurezza sul lavoro, i carabinieri bloccano una ditta edile a Madonna di Campiglio
- L’importanza dell’etichettatura degli alimenti: tutto ciò che c’è da sapere
- Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
- Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
- Sicurezza del lavoro: lo stato di fatto post Covid-19
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
TripAdvisor segnala le strutture in cui ci sono stati problemi di sicurezza
TripAdvisor, una delle piattaforme più affermate di recensioni di hotel, ristoranti e altre attrazioni pubbliche, ha iniziato a mostrare una nota di avvertimento nelle località in cui sono stati riportati, dai media o dalle recensioni degli utenti su TripAdvisor stessa, incidenti di sicurezza grave come aggressioni e molestie sessuali.
I fatti che hanno portato a questa decisione risalgono a qualche giorno fa, quando ci furono proteste perché TripAdvisor aveva cancellato una recensione molto delicata su un resort risalente al 2010: l’autrice diceva di essere stata stuprata da una delle guardie di sicurezza.
TripAdvisor si è scusata, chiarendo che la recensione era stata cancellata a causa di una vecchia regola secondo cui era permesso solo un linguaggio adatto alle famiglie; e l’ha ripristinata. In aggiunta, il resort in questione è uno dei primi tre ad esporre il ben poco lusinghiero nuovo messaggio di avviso.
È bene osservare che l’avviso è temporaneo, e può comparire e scomparire al variare delle circostanze. Non ci sono dichiarazioni ufficiali in tal senso, ma TechCrunch osserva che è probabile che il recente clima negli Stati Uniti, scosso dai ripetuti scandali di Hollywood, abbia incentivato TripAdvisor ad agire.
La novità è già attiva anche in Italia, e si presenta come una striscia rossa proprio sopra al nome della struttura. La dicitura esatta recita:
Messaggio da TripAdvisor: TripAdvisor è venuto a conoscenza di recenti eventi o notizie diffuse dai media riguardanti questa struttura che potrebbero non essere riportate nelle recensioni di questo profilo. Pertanto, ti consigliamo di cercare ulteriori informazioni su questa struttura se stai organizzando un viaggio.
Come vedete è piuttosto vaga e generica: non dice cosa è successo, ma invita l’utente a cercare ulteriori informazioni al riguardo.
Fonte: hdblog.it