- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
- Videoconferenza: il senato anticipa l’Accordo Stato Regioni
- Realizzare modelli 3D dallo smartphone: Epic Games lancia RealityScan
- Apple, Google e Microsoft insieme per eliminare le password: per l’accesso ai siti e l’app basta uno smartphone
- Sicurezza, Fs e Inail siglano un protocollo pilota per le opere del Pnrr
- Piano triennale Pa digitale in Gazzetta, dall’once only alla sicurezza e privacy by design
- Infortuni, Calderone: “2mila consulenti lavoro attivi per assistenza su sicurezza, sensibili al tema”
- Sicurezza sul lavoro, i carabinieri bloccano una ditta edile a Madonna di Campiglio
- L’importanza dell’etichettatura degli alimenti: tutto ciò che c’è da sapere
- Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
- Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
- Sicurezza del lavoro: lo stato di fatto post Covid-19
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
Uova fresche con la salmonella, ritirati i lotti contaminati
Uova di gallina fresche a rischio salmonella. Il Ministero della salute ha diramato tre avvisi di richiamo per la possibile presenza di Salmonella Enteriditis in alcuni lotti di uova fresche da allevamento a terra appartenenti a due marchi differenti della stessa azienda agricola. Il ritiro «per rischio microbiologico» riguarda uova fresche di due marchi prodotti dalla stessa azienda agricola, la Avicola Sagittario di Galante & C., nello stabilimento di Bugnara, in provincia dell’Aquila. Nel caso in cui i prodotti siano stati già acquistati, il ministero della Salute invita «a riportare le confezioni nei punti vendita di acquisto».
I tre richiami
Il primo avviso riguarda i lotti 08111, 1211, 1511 e 1911 di uova fresche allevate a terra del marchio Galantuomo, con scadenza 08/11/18, 12/11/18, 15/11/18 e 19/11/2018.
Il secondo ritiro riguarda i lotti 151118/3, 171118/3 e 191118/3 delle uova da allevamento in batteria del marchio Avicola Sagittario con scadenze 15/11/18, 17/11/18 e 19/11/18.
Il terzo richiamo riguarda i lotti 081118/3, 111118/3 e 131118/3 del marchio Avicola Sagittario, con scadenze al 08/11/18, 11/11/18 e 13/11/18.
Il batterio
Identikit del batterio La Salmonella è un batterio Gram-negativo appartenente alla famiglia delle Enterobacteriaceae e rappresenta, insieme al Campylobacter, la principale causa di malattia per l’uomo trasmessa da alimenti contaminati (carne, uova e latte consumati crudi o non pastorizzati) e da acque non potabili.
I possibili sintomi
I possibili sintomi Il principale serbatoio dell’infezione è l’apparato gastrointestinale di vari animali e dell’uomo. La gravità dei sintomi varia da semplici disturbi (febbre, dolore addominale, nausea, vomito e diarrea) fino a forme cliniche più gravi (batteriemie o infezioni a carico di polmoni e meningi) che si verificano soprattutto in soggetti fragili (anziani, bambini e soggetti con deficit a carico del sistema immunitario).
Fonte: corriere.it