- Sicurezza sul lavoro, i carabinieri bloccano una ditta edile a Madonna di Campiglio
- L’importanza dell’etichettatura degli alimenti: tutto ciò che c’è da sapere
- Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
- Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
- Sicurezza del lavoro: lo stato di fatto post Covid-19
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
- Lavoro nero e violazioni HACCP – 33mila € di sanzione a Dolianova
- Garante della privacy sanziona il ministero dell’Interno
- Efsa: relazione 2020 dell’Unione europea sui residui di antiparassitari negli alimenti
- Infortuni e malattie professionali: i dati del primo trimestre 2022
- Data Act e GDPR, prove tecniche di convivenza: novità e punti di contatto
- Tutto sull’HACCP: le regole che i ristoranti devono seguire per la sicurezza di clienti
- Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
- Accessori di moda virtuali venduti agli avatar: Meta prepara l’ecommerce del suo metaverso
- Sicurezza sul lavoro, entro giugno 700 ispettori in più
- Sequestrati a Brescia 1.500 chili di tonno proveniente dalla Sicilia: violate norme di igiene e tracciabilità
- Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, in arrivo un testo unico contro le morti: “In aula da fine maggio”
- Gamberi marci e cucine sporche: sequestrati 400kg di pesce nei ristoranti di Milano
- Green pass, mascherine, viaggi e negozi: le nuove regole in arrivo
- Mascherine anche all’aperto e discoteche chiuse, si va verso la mini-proroga
Whatsapp, in arrivo due interessanti novità. Ecco quali
Se dovessimo parlare di sistemi di messaggistica istantanea, probabilmente uno dei più noti e più utilizzati dagli utenti di #Smartphone è #Whatsapp. Quest’ultimo infatti, insieme a Telegram e a Messenger di facebook, è una delle app più scaricate dagli utenti.
Merito di funzionalità che oramai sono utilizzate come principali forme di comunicazione: se prima le telefonate e gli sms erano il mezzo preferito, attualmente i messaggi vocali o le video chiamate vanno per la maggiore, funzioni presenti nelle applicazioni prima descritte. A proposito di Whatsapp, di recente gli sviluppatori hanno lanciato la nuova funzionalità che fornisce la possibilità all’utente di inviare note vocali anche senza lasciar premuta l’icona del microfono sullo schermo: basterà infatti sbloccare un lucchetto e si potrà registrare il messaggio vocale.
Altra novità che sarà introdotta è quella delle chat di gruppo, emulando molto le funzionalità presenti nei gruppi facebook: il fondatore-amministratore avrà pieno potere, potrà nominare nuovi amministratori ma quest’ultimi non potranno estromettere lo stesso. Riguardo invece ai membri del gruppo, ogni loro post dovrà essere approvato dagli amministratori.
Il recente aggiornamento 0.2.7315 di Whatsapp ha invece promosso altre due funzionalità, ancora in sviluppo ma che dovrebbero essere integrate in futuro. Vediamo quali saranno.
Altre due funzionalità saranno lanciate dagli sviluppatori?
L’ultimo aggiornamento su cui stanno lavorando gli sviluppatori di Whatsapp è lo 0.2.7315, nello specifico dovrebbero essere introdotte due nuove funzionalità: la prima è quella della possibilità di rispondere privatamente ad un messaggio inviato nella chat di gruppo.Infatti cliccando sul post, si apre un menu in cui si trovano diverse voci, fra cui la voce relativa alla risposta privata.
Basterà selezionarla e si aprirà la chat privata con l’utente.
Altra interessante funzionalità è la picture-in-picture, si potranno riprodurre video di youtube direttamente su whatsapp, senza necessariamente aprire la nota applicazione di google. La picture-in-picture è una funzionalità già visibile su facebook: nella home infatti, avviando la riproduzione di un video e successivamente facendo “scroll” con il mouse, il video continuerà ad essere riprodotto in una posizione laterale rispetto alle notizie della home.
Fonte: blastingnews.com