- Calendario Corsi Videoconferenza Giugno – Luglio 2025
- Calendario Corsi Videoconferenza Maggio – Giugno 2025
- Nuova classificazione codici ATECO 2025
- Calendario Corsi Videoconferenza Marzo – Aprile 2025
- Calendario Corsi Videoconferenza Gennaio – Febbraio 2025
- Telemarketing: dal Garante sanzione di 670mila euro a fornitore di luce e gas
- Garante Privacy: sì al Codice di condotta per i produttori di software gestionali
- Concorsi PA, dal Garante Privacy 50mila euro di sanzione a INPS Diffusi i dati personali di oltre 5mila partecipanti
- Telemarketing: il Garante Privacy sanziona Sky Italia Oltre 840mila euro per consensi e informative non in regola
- Data breach, Garante Privacy sanziona Postel per 900mila euro Una vulnerabilità, nota da tempo, ha reso inadeguate le misure di sicurezza e agevolato l’attacco
- Garante: stop al software che accede all’email del dipendente Sanzione di 80mila euro a un’azienda che effettuava i backup durante il rapporto di lavoro
- Calendario Corsi Videoconferenza Novembre – Dicembre 2024
- Le prime indicazioni dell’Ispettorato sulla patente a crediti
- D.lgs. resilienza dei soggetti critici, ok del Garante ma più tutele per la privacy
- Dal Garante Privacy sanzione di 5mln di euro a un fornitore di luce e gas Agenti porta a porta attivavano contratti non richiesti a clienti ignari
- Calendario Corsi Videoconferenza Settembre – Ottobre 2024
- L’obbligo di impedire l’instaurarsi di prassi di lavoro non sicure
- L’obbligo di Vigilanza del Datore di Lavoro sul comportamento del Preposto
- Telemarketing, dal Garante sanzione di oltre 6 milioni di euro a Eni Plenitude Dei 747 contratti stipulati in una “settimana campione”, 657 sono arrivati da un contatto illecito
- Il tempo di cui l’RSPP deve disporre per poter svolgere i suoi compiti
Facebook testa i commenti privati per migliorare la privacy degli utenti
Facebook, si sa, è sempre alla ricerca di nuove funzionalità per rendere la propria piattaforma social via via più completa ed accessibile. Se alcuni giorni fa erano emersi alcuni test relativi alla verifica Captcha con l’upload di un selfie e ad una nuova modalità per i tag nei commenti, oggi vi riferiamo di un nuovo strumento reso disponibile ad una ristretta cerchia di utenti che consente di rendere privati i commenti ai post.
La funzionalità è resa accessibile tramite l’icona di un lucchetto che compare a fianco del testo che si intende pubblicare. Una volta cliccata, questa offre l’accesso a quattro diverse opzioni di visualizzazione: amici e fonte del post, amici, fonte del post e commentatore, tutti.
La possibilità di non rendere visualizzabile un proprio commento ad un post ad alcuni contatti non può che incrementare il livello di sicurezza degli utenti, liberi in questo modo di esprimersi solo a un numero limitato di persone senza il timore di dover condividere il proprio pensiero con tutti.
Al momento pare che la funzionalità sia stata attivata – come detto precedentemente – ad un numero esiguo di utenti al fine di testarne l’efficacia. Vedremo se nel corso delle prossime settimane tale strumento per la privacy verrà implementato ulteriormente e reso disponibile ufficialmente.
Fonte: hdblog.it