- Garante Privacy – Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
- Blitz nei cantieri, trovato anche operaio che manovrava la gru senza abilitazione
- Grave in ospedale dopo il colpo di calore in cantiere, Spinelli: “Fondamentale la sicurezza sui luoghi di lavoro, evitare il rischio caldo”
- Sicurezza: il DVR per chi guida mezzi aziendali stradali
- Alcol e lavoro: costruzioni e trasporti tra i settori più a rischio
- Lavoro notturno e lavoro a turni: effetti sulla salute e prevenzione
- Sanità: per le ricette transfrontaliere servono maggiori garanzie
- Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito
- Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue
- Garante privacy: illecite le email pubblicitarie senza consenso Inserire un link per disiscriversi non rende l’invio lecito
- Lavoro: Garante Privacy ribadisce il no al controllo a distanza, sanzionata un’azienda
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche #2
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
Facebook testa i commenti privati per migliorare la privacy degli utenti
Facebook, si sa, è sempre alla ricerca di nuove funzionalità per rendere la propria piattaforma social via via più completa ed accessibile. Se alcuni giorni fa erano emersi alcuni test relativi alla verifica Captcha con l’upload di un selfie e ad una nuova modalità per i tag nei commenti, oggi vi riferiamo di un nuovo strumento reso disponibile ad una ristretta cerchia di utenti che consente di rendere privati i commenti ai post.
La funzionalità è resa accessibile tramite l’icona di un lucchetto che compare a fianco del testo che si intende pubblicare. Una volta cliccata, questa offre l’accesso a quattro diverse opzioni di visualizzazione: amici e fonte del post, amici, fonte del post e commentatore, tutti.
La possibilità di non rendere visualizzabile un proprio commento ad un post ad alcuni contatti non può che incrementare il livello di sicurezza degli utenti, liberi in questo modo di esprimersi solo a un numero limitato di persone senza il timore di dover condividere il proprio pensiero con tutti.
Al momento pare che la funzionalità sia stata attivata – come detto precedentemente – ad un numero esiguo di utenti al fine di testarne l’efficacia. Vedremo se nel corso delle prossime settimane tale strumento per la privacy verrà implementato ulteriormente e reso disponibile ufficialmente.
Fonte: hdblog.it