- Garante Privacy – Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
- Blitz nei cantieri, trovato anche operaio che manovrava la gru senza abilitazione
- Grave in ospedale dopo il colpo di calore in cantiere, Spinelli: “Fondamentale la sicurezza sui luoghi di lavoro, evitare il rischio caldo”
- Sicurezza: il DVR per chi guida mezzi aziendali stradali
- Alcol e lavoro: costruzioni e trasporti tra i settori più a rischio
- Lavoro notturno e lavoro a turni: effetti sulla salute e prevenzione
- Sanità: per le ricette transfrontaliere servono maggiori garanzie
- Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito
- Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue
- Garante privacy: illecite le email pubblicitarie senza consenso Inserire un link per disiscriversi non rende l’invio lecito
- Lavoro: Garante Privacy ribadisce il no al controllo a distanza, sanzionata un’azienda
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche #2
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
Il ruolo della formazione nel nuovo regolamento privacy
Il 24 Maggio scorso è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy (GDPR 679/2016), che vincola tutte le aziende con sede sul territorio comunitario che trattano dati ad adottarlo entro Maggio 2018.
Uno dei punti salienti che accomuna il D.Lgs. 196/03 al nuovo regolamento è sicuramente il ruolo cruciale della formazione di tutte le figure che interagiscono con il trattamento dei dati personali. Già nella 196, Allegato B – Disciplinare Tecnico in Materia di Misure Minime di Sicurezza veniva data grande importanza alla formazione continua del personale. All’articolo 19 punto 6 (successivamente soppresso con la decadenza dell’obbligo di redazione del DPS) veniva dato grande risalto all’istruzione dei soggetti incaricati:
19.6. la previsione di interventi formativi degli incaricati del trattamento, per renderli edotti dei rischi che incombono sui dati, delle misure disponibili per prevenire eventi dannosi, dei profili della disciplina sulla protezione dei dati personali piu’ rilevanti in rapporto alle relative attivita’, delle responsabilita’ che ne derivano e delle modalita’ per aggiornarsi sulle misure minime adottate dal titolare. La formazione e’ programmata gia’ al momento dell’ingresso in servizio, nonche’ in occasione di cambiamenti di mansioni, o di introduzione di nuovi significativi strumenti, rilevanti rispetto al trattamento di dati personali.
Anche il nuovo regolamento pone l’attenzione sull’istruzione, in particolare su chiunque agisca per conto del titolare del trattamento, come si evince dall’ Art 32 paragrafo 4:
32.4. Il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento fanno sì che chiunque agisca sotto la loro autorità e abbia accesso a dati personali non tratti tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare del trattamento, […].
La formazione è fondamentale in ogni ambito lavorativo. Come si istruisce il personale sul corretto utilizzo di un’attrezzatura di lavoro, si forma il personale anche sulle corrette misure per il trattamento dei dati personali. La formazione va intesa anche come misura di tutela per l’azienda per garantire la corretta applicazione della normativa privacy da parte di tutto il personale. La formazione è quindi obbligatoria, ed è compito del titolare formare i propri dipendenti. Un personale formato e preparato è in grado di affrontare qualsiasi situazione e trovare la giusta soluzione ad ogni problema.
Fonte: wps-group