- Garante Privacy – Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
- Blitz nei cantieri, trovato anche operaio che manovrava la gru senza abilitazione
- Grave in ospedale dopo il colpo di calore in cantiere, Spinelli: “Fondamentale la sicurezza sui luoghi di lavoro, evitare il rischio caldo”
- Sicurezza: il DVR per chi guida mezzi aziendali stradali
- Alcol e lavoro: costruzioni e trasporti tra i settori più a rischio
- Lavoro notturno e lavoro a turni: effetti sulla salute e prevenzione
- Sanità: per le ricette transfrontaliere servono maggiori garanzie
- Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito
- Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue
- Garante privacy: illecite le email pubblicitarie senza consenso Inserire un link per disiscriversi non rende l’invio lecito
- Lavoro: Garante Privacy ribadisce il no al controllo a distanza, sanzionata un’azienda
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche #2
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
Ecco Pixel Buds, gli auricolari che traducono 40 lingue
Dovevano essere la risposta di Google agli AirPods di Apple, ma i Pixel Buds, le cuffiette senza fili firmate dall’azienda di Montain View, non sono dei semplici auricolari. Oltre ad ascoltare musica, infatti, chi li possiede sarà capace di comprendere ben 40 lingue del mondo.
I Pixel Buds funzionano in combinazione con Google Translator e sono in grado di eseguire traduzioni in tempo reale. Sono già disponibili al prezzo di 159 dollari, ma per ora non sono arrivati in Italia.
Con questa nuova tecnologia, se si è al telefono con un interlocutore che parla – per esempio – in tedesco, si è in grado di comprenderlo grazie alla traduzione istantanea che gli auricolari renderanno.
Google ha presentato i Pixel Buds insieme agli smartphone Pixel 2 e Pixel 2 XL e per ora sono compatibili soltanto con questi due dispositivi. Non si esclude però la possibilità in futuro di utilizzare le cuffie in associazione ad altri telefonini Android grazie a un aggiornamento. I Pixel Buds si ricaricano con la batteria integrata nella custodia e hanno cinque ore di autonomia a ricarica.
Fonte: tgcom24