Apple rinnova il sito dedicato alla privacy
Come saprete Apple tiene molto alla privacy dei suoi utenti. La società guadagna vendendo dispositivi e non trafficando con i dati degli utenti. Questo le permette di applicare un livello enorme di sicurezza nello scambio delle informazioni e nell’uso delle app.
A tal proposito la società ha pubblicato una nuova versione della sezione del suo sito dedicata alla privacy. Da qui si può leggere tutto che l’azienda fa per proteggere i dati degli utenti, per esempio utilizzando la privacy differenziale che raccoglie i dati mescolando le informazioni degli utenti, oppure la cifratura dei dati per lo scambio di messaggi con iMessage o le chiamate con FaceTime.
Il sito riporta anche a tre sezioni:
- I sistemi usati per proteggere la privacy nelle app.
- I consigli dati agli utenti per proteggere al meglio la propria privacy.
- Una serie di risposte alle domande più comuni riguardante la privacy ed Apple.
Anche se la concorrenza dice diversamente, non è vero che in sistemi operativi alternativi, come Android, la privacy degli utenti è protetta come lo fa Apple. Android è distribuito gratuitamente proprio per diffondere il più possibile servizi che usano i dati degli utenti come base per i business di Google.
Fonte: melamorsicata.it