- Garante Privacy – Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
- Blitz nei cantieri, trovato anche operaio che manovrava la gru senza abilitazione
- Grave in ospedale dopo il colpo di calore in cantiere, Spinelli: “Fondamentale la sicurezza sui luoghi di lavoro, evitare il rischio caldo”
- Sicurezza: il DVR per chi guida mezzi aziendali stradali
- Alcol e lavoro: costruzioni e trasporti tra i settori più a rischio
- Lavoro notturno e lavoro a turni: effetti sulla salute e prevenzione
- Sanità: per le ricette transfrontaliere servono maggiori garanzie
- Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito
- Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue
- Garante privacy: illecite le email pubblicitarie senza consenso Inserire un link per disiscriversi non rende l’invio lecito
- Lavoro: Garante Privacy ribadisce il no al controllo a distanza, sanzionata un’azienda
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche #2
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
Cake design, serve l’HACCP?
Il cake design sta diventando sempre più una tendenza in fatto di decorazioni per torte, tanto che molte persone che si davano a questa arte semplicemente per passione, l’hanno trasformata nella loro professione.
Cake design, come farla diventare una professione regolare
Tuttavia, affinché diventi una professione regolare (anche dal punto di vista legislativo), è necessario formarsi adeguatamente e tenere in considerazione alcuni aspetti molto importanti:
- essere dei bravi pasticceri (non è essenziale avere un titolo ma è evidente che le torte non debbano essere solo belle esteticamente ma anche buone da mangiare);
- utilizzare degli ingredienti di buona qualità;
- avere precisione e pazienza;
- essere creativi e fantasiosi.
Spesso si può imparare tramite dei video presenti su Internet oppure frequentare dei veri e propri corsi dove imparare la tecnica e l’utilizzo adeguato degli strumenti nonché come rendere le torte più belle posizionando gli oggetti su di essa in maniera armoniosa.
La scelta, in seguito, è quella di aprire un proprio laboratorio oppure realizzare le torte a domicilio.
Quando si apre un locale destinato ad attività artigianali bisogna:
- dichiarare l’attività alla ASL con DIA sanitaria e con SCIA (dichiarazione inizio attività) al Comune;
- ottenere l’HACCP: spesso molti corsi di cake design, prevedono un vero e proprio modulo con attestato con l’HACCP, altrimenti bisognerà richiederlo a parte;
- aprire una Partita IVA.
- superare il corso di HACCP;
- aprire la Partita IVA e iscriversi alla Camera di Commercio;
- avere l’autorizzazione sanitaria per l’attrezzatura che si utilizzerà in casa.
Nel caso si tratti di collaborazioni occasionali, non sarà obbligatorio aprire la Partita IVA (fino ai 5000 euro netti all’anno) né iscriversi alla gestione separata INPS ma sarà obbligatorio emettere una ricevuta (senza IVA) soggetta a ritenuta del 20%.
Fonte: lavoro.iltabloid.it