- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
- Videoconferenza: il senato anticipa l’Accordo Stato Regioni
- Realizzare modelli 3D dallo smartphone: Epic Games lancia RealityScan
- Apple, Google e Microsoft insieme per eliminare le password: per l’accesso ai siti e l’app basta uno smartphone
- Sicurezza, Fs e Inail siglano un protocollo pilota per le opere del Pnrr
- Piano triennale Pa digitale in Gazzetta, dall’once only alla sicurezza e privacy by design
- Infortuni, Calderone: “2mila consulenti lavoro attivi per assistenza su sicurezza, sensibili al tema”
- Sicurezza sul lavoro, i carabinieri bloccano una ditta edile a Madonna di Campiglio
- L’importanza dell’etichettatura degli alimenti: tutto ciò che c’è da sapere
- Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
- Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
- Sicurezza del lavoro: lo stato di fatto post Covid-19
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
Facebook Messenger: arriva il supporto alla condivisione di immagini in 4K
Facebook ha annunciato un nuovo aggiornamento per la piattaforma Messenger. A partire dalle prossime settimane, infatti, gli utenti Android e iOS potranno condividere e ricevere immagini ad una risoluzione 4K o fino a 4096×4096. L’annuncio è arrivato direttamente tramite un post sul blog ufficiale in cui – gli stessi sviluppatori – hanno confermato di aver introdotto tale funzionalità tenendo in considerazione le richieste degli utenti.
Secondo i dati rilasciati direttamente dall’azienda di Mark Zuckerberg, infatti, Messenger consente alle persone di inviare più di 17 miliardi di foto ogni mese. Di seguito una galleria immagini attraverso cui è possibile scoprire la reale differenza tra la condivisione di un’immagine a risoluzione standard (2K) ed una in 4K.
Per inviare e condividere foto con una risoluzione 4K, basterà aggiornare l’app Messenger all’ultima versione disponibile sul Play Store e App Store. La modalità di invio non subirà alcuna modifica rispetto alle versioni precedenti.
L’invio della immagini alla massima risoluzione è disponibile a partire da Novembre per gli utenti residenti negli Stati Uniti, Canada, Francia, Australia, Regno Unito, Singapore, Hong Kong, Giappone e Corea del sud. Nelle prossime settimane – conferma Facebook – la stessa funzionalità verrà espansa in altri Paesi.
Fonte:hdblog.it