- Piano triennale Pa digitale in Gazzetta, dall’once only alla sicurezza e privacy by design
- Infortuni, Calderone: “2mila consulenti lavoro attivi per assistenza su sicurezza, sensibili al tema”
- Sicurezza sul lavoro, i carabinieri bloccano una ditta edile a Madonna di Campiglio
- L’importanza dell’etichettatura degli alimenti: tutto ciò che c’è da sapere
- Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
- Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
- Sicurezza del lavoro: lo stato di fatto post Covid-19
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
- Lavoro nero e violazioni HACCP – 33mila € di sanzione a Dolianova
- Garante della privacy sanziona il ministero dell’Interno
- Efsa: relazione 2020 dell’Unione europea sui residui di antiparassitari negli alimenti
- Infortuni e malattie professionali: i dati del primo trimestre 2022
- Data Act e GDPR, prove tecniche di convivenza: novità e punti di contatto
- Tutto sull’HACCP: le regole che i ristoranti devono seguire per la sicurezza di clienti
- Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
- Accessori di moda virtuali venduti agli avatar: Meta prepara l’ecommerce del suo metaverso
- Sicurezza sul lavoro, entro giugno 700 ispettori in più
- Sequestrati a Brescia 1.500 chili di tonno proveniente dalla Sicilia: violate norme di igiene e tracciabilità
- Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, in arrivo un testo unico contro le morti: “In aula da fine maggio”
- Gamberi marci e cucine sporche: sequestrati 400kg di pesce nei ristoranti di Milano
Google, arrivato in Italia il Pixel 2 XL 
Arriva sugli scaffali il Pixel 2 XL, il nuovo smartphone targato Google che si pone come concorrente dell’iPhone e dei top di gamma di Samsung e Huawei. Il dispositivo, costruito da Lg, divide la critica soprattutto a causa dello schermo, visto sia come punto di forza che come tallone d’Achille.
Il display Oled da 6 pollici, che mostra tutta la sua qualità con i video in Hdr, è stato da più parti accusato di presentare colori “smorti”. L’aspetto è in realtà quello scelto da Google, che ha deciso di non eccedere con la saturazione come avviene sugli smartphone della concorrenza, puntando al contrario su una maggiore naturalezza. Le lamentele hanno tuttavia spinto la compagnia di Mountain View a rilasciare un aggiornamento software che consente all’utente di regolare i colori.
Lo schermo, però, ha lasciato perplessi soprattutto per il temuto effetto “burn in”: un problema, segnalato da alcuni, che interessa gli Oled, su cui restano “stampati” elementi di un’immagine visualizzata a lungo.
Il Pixel 2 XL ha sistema operativo Android 8.0 Oreo, processore Snapdragon 835 di Qualcomm, 4 GB di Ram e e 64 GB di memoria non espandibile. La fotocamera posteriore è da 12,2 megapixel, mentre quella frontale è da 8 megapixel. Lo smartphone ha altoparlanti stereo ma rinuncia alla presa da 3,5 mm per le cuffie, che vanno collegate con l’adattatore in dotazione. Il dispositivo ha un prezzo di listino di 989 euro.
Fonte: ansa.it