- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
- Videoconferenza: il senato anticipa l’Accordo Stato Regioni
- Realizzare modelli 3D dallo smartphone: Epic Games lancia RealityScan
- Apple, Google e Microsoft insieme per eliminare le password: per l’accesso ai siti e l’app basta uno smartphone
- Sicurezza, Fs e Inail siglano un protocollo pilota per le opere del Pnrr
- Piano triennale Pa digitale in Gazzetta, dall’once only alla sicurezza e privacy by design
- Infortuni, Calderone: “2mila consulenti lavoro attivi per assistenza su sicurezza, sensibili al tema”
- Sicurezza sul lavoro, i carabinieri bloccano una ditta edile a Madonna di Campiglio
- L’importanza dell’etichettatura degli alimenti: tutto ciò che c’è da sapere
- Riconoscimento facciale, cosa succede a Clearview AI
- Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
- Sicurezza del lavoro: lo stato di fatto post Covid-19
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
Google, arrivato in Italia il Pixel 2 XL 
Arriva sugli scaffali il Pixel 2 XL, il nuovo smartphone targato Google che si pone come concorrente dell’iPhone e dei top di gamma di Samsung e Huawei. Il dispositivo, costruito da Lg, divide la critica soprattutto a causa dello schermo, visto sia come punto di forza che come tallone d’Achille.
Il display Oled da 6 pollici, che mostra tutta la sua qualità con i video in Hdr, è stato da più parti accusato di presentare colori “smorti”. L’aspetto è in realtà quello scelto da Google, che ha deciso di non eccedere con la saturazione come avviene sugli smartphone della concorrenza, puntando al contrario su una maggiore naturalezza. Le lamentele hanno tuttavia spinto la compagnia di Mountain View a rilasciare un aggiornamento software che consente all’utente di regolare i colori.
Lo schermo, però, ha lasciato perplessi soprattutto per il temuto effetto “burn in”: un problema, segnalato da alcuni, che interessa gli Oled, su cui restano “stampati” elementi di un’immagine visualizzata a lungo.
Il Pixel 2 XL ha sistema operativo Android 8.0 Oreo, processore Snapdragon 835 di Qualcomm, 4 GB di Ram e e 64 GB di memoria non espandibile. La fotocamera posteriore è da 12,2 megapixel, mentre quella frontale è da 8 megapixel. Lo smartphone ha altoparlanti stereo ma rinuncia alla presa da 3,5 mm per le cuffie, che vanno collegate con l’adattatore in dotazione. Il dispositivo ha un prezzo di listino di 989 euro.
Fonte: ansa.it