- Garante Privacy – Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
- Blitz nei cantieri, trovato anche operaio che manovrava la gru senza abilitazione
- Grave in ospedale dopo il colpo di calore in cantiere, Spinelli: “Fondamentale la sicurezza sui luoghi di lavoro, evitare il rischio caldo”
- Sicurezza: il DVR per chi guida mezzi aziendali stradali
- Alcol e lavoro: costruzioni e trasporti tra i settori più a rischio
- Lavoro notturno e lavoro a turni: effetti sulla salute e prevenzione
- Sanità: per le ricette transfrontaliere servono maggiori garanzie
- Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito
- Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue
- Garante privacy: illecite le email pubblicitarie senza consenso Inserire un link per disiscriversi non rende l’invio lecito
- Lavoro: Garante Privacy ribadisce il no al controllo a distanza, sanzionata un’azienda
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
- Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche #2
- La sicurezza di trabattelli, piccoli trabattelli e attrezzature speciali
- Le responsabilità penali dell’RSPP in relazione agli appalti
- Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
- Sicurezza sul lavoro: cambia la formazione in azienda
- Formazione: cosa succede in assenza del nuovo accordo Stato Regioni?
- Amazon ha bloccato alcuni progetti per migliorare la sicurezza sul lavoro
- Gli utenti chiedevano di esercitare il diritto all’oblio ma i loro dati venivano pubblicati online: sanzionato Google per violazione della privacy
I brand che valgono di più nel 2017, sale Microsoft giù CocaCola
Come ogni anno dal 2000, l’azienda di consulenza newyorkese Interbrand, leader mondiale in valutazione, strategia e management del marchio, ha stilato la classifica Best Global Brands, elencando i 100 brand con il maggior valore – economico, ma non solo – del 2017. Il focus di quest’anno verte sul tema “Growth in a Changing World”, che oltre al marchio in sé pondera accuratamente anche i fattori chiave di people e technology.
Non a caso: anche quest’anno è infatti il settore tecnologico a farla da padrone, con Apple, Google e Microsoft sui primi tre gradini del podio. La mamma dell’iPhone si conferma in testa alla classifica per il quinto anno consecutivo, con un valore del marchio di 184,2 miliardi di dollari, in aumento del 3% rispetto al 2016. Big G conferma la propria altrettanto longeva presenza al secondo posto, con un brand value di 141,7 miliardi di dollari, in crescita del 6% sull’anno precedente. La sorpresa è Microsoft, che dal quinto posto mantenuto dal 2012 al 2014 è salita al quarto negli anni 2015 e 2016 e si aggiudica la medaglia di bronzo nel 2017, insieme a una valutazione di quasi 80 miliardi, il 10% in più rispetto ai 72,8 dell’anno scorso.
A cederle il posto è CocaCola, il cui brand value, oggi di quasi 70 miliardi di dollari, ha perso il 4% nel 2015, il 7% nel 2016 e un ulteriore 5% quest’anno, classificandosi per la prima volta nella storia della Best Global Brands al quarto posto – per una perdita di valore netta del 10,4% da quando, nel non lontano 2012, era prima in classifica.
Fonte:wired.it