- Calendario Corsi Videoconferenza Settembre – Ottobre 2024
- L’obbligo di impedire l’instaurarsi di prassi di lavoro non sicure
- L’obbligo di Vigilanza del Datore di Lavoro sul comportamento del Preposto
- Telemarketing, dal Garante sanzione di oltre 6 milioni di euro a Eni Plenitude Dei 747 contratti stipulati in una “settimana campione”, 657 sono arrivati da un contatto illecito
- Il tempo di cui l’RSPP deve disporre per poter svolgere i suoi compiti
- GDPR e intelligenza artificiale, il Report della task force europea su ChatGPT
- Concorsi della P.A.: online solo le graduatorie definitive dei vincitori Il Garante sanziona l’INPS per illecita diffusione di dati personali
- Calendario Corsi Videoconferenza Giugno – Luglio 2024
- Telemarketing: dal Garante Privacy sanzioni di 100mila euro a due gestori di energia Telefonate senza consenso e attivazione di contratti non richiesti
- Lavoro: Garante Privacy, il dipendente ha il diritto di accedere ai propri dati Sanzione di 20mila euro ad una banca
- GDPR: L’ importante ruolo del “Referente privacy”
- Pa: trasparenza siti, il Garante Privacy chiede più tutele per i dati personali
- Dossier sanitario: il Garante Privacy sanziona una Asl
- Quando il preposto è ritenuto responsabile dell’infortunio accaduto a un lavoratore
- Trasporti: Garante Privacy, più tutele per i dati degli abbonati Sanzionata un’azienda che aveva raccolto consensi marketing non validi
- Trasporti: Garante Privacy, più tutele per i dati degli abbonati Sanzionata un’azienda che aveva raccolto consensi marketing non validi
- Rischio chimico: chi ha la responsabilità della compilazione delle SDS?
- Gli infortuni nel settore industria e servizi nel 2022
- Sulla responsabilità per infortuni presso macchine non conformi
- Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: un manuale per la prevenzione
Omeopatia, ricercatori italiani scoprono dati falsati: rivista di Nature ritira l’articolo che ne sosteneva l’efficacia
I dati erano “falsati”. Per questo motivo un articolo che sosteneva l’efficacia dell’omeopatia per il controllo del dolore è stato ritirato dalla rivista Scientific Reports, uno dei giornali open access di Nature. Lo studio aveva avuto una notevole diffusioneanche fuori dall’ambito scientifico ed era stato ripreso da diverse testate estere e italiane, tra cui Repubblica. La scoperta dell’errore si deve all’iniziativa di un gruppo di ricercatori italiani, tra cui il biochimico Andrea Benelli, dell’università Sapienza di Roma, il farmacologo Silvio Garattini e il biologo Enrico Bucci, della Temple University.
L’articolo in questione sosteneva che un rimedio omeopatico basato su diluizioni elevatissime della pianta Rhus toxicondendronavesse gli stessi effetti di un noto ed efficace principio attivo, chiamato gabapentina, nell’alleviare il dolore legato a problemi nel sistema nervoso periferico. Il test erano stati condotti sui ratti. “A tutti noi, indipendentemente, era apparsa non solo criticabile da un punto di vista metodologico e sperimentale, ma anche con conclusioni non giustificate rispetto all’evidenza provvista”, scrivono i ricercatori. “Ad una analisi più approfondita è anche emerso che il gruppo di autori ha manipolato i dati e le immagini dell’articolo, una cattiva condotta già presente in altri tre precedenti articoli degli stessi autori”.
La denuncia del gruppo di italiani aveva meritato la pubblicazione di un articolo su Nature nell’ottobre 2018. Dopodiché, insieme al docente di Neuroscienze Giandomenico Iannetti, lo storico della medicina Andrea Grignolio, e il fisiologo Roberto Caminiti, dell’università Sapienza di Roma, hanno chiesto a Scientific Reportsdi riesaminare i dati e le immagini su cui si basava l’articolo, interrogando gli autori del lavoro. La rivista è giunta alla conclusione che dati e immagini fossero “falsati”. Tutto questo, affermano i ricercatori italiani, costituisce “l’ennesima conferma” di come “l’omeopatia non ha efficacia terapeutica e le pubblicazioni che fino ad ora sostengono il contrario sono frutto difrodi scientifiche”. Il ritiro dell’articolo, concludono, “non è solo una vittoria contro la falsa scienza, i trattamenti inefficaci e molte delle terapie cosiddette alternative. È anche un risultato che prova la bontà del metodo scientifico: errori, sviste e a volte falsi possono saltuariamente manifestarsi, ma la scienza è, ancora, capace di autocorreggersi”.
“Negli ultimi 15 anni le frodi scientifiche sono aumentate”, ha spiegato in un’intervista all’Ansa lo storico della medicina Grignolio, dell’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano. “L’aumento delle frodi si può spiegare con l’aumento degli autori, delle riviste open access o di quelle predatorie e in generale l’informazione digitale rende più facile manipolare dati e immagini”, ma è anche vero che stanno aumentando le contromisure. Grignolio ha chiarito che “alcune riviste hanno sistema che analizza tutti gli articoli con algoritmi che riscontrano anomalie nei dati”.
Oggi, insomma, è più facile rilevare le frodi di quanto non lo fosse nel 1998, quando l’articolo di Andrew Wakefield pubblicato nel 1998 sulla rivista The Lancet collegava al rischio di autismo il vaccino trivalente, contro morbillo, orecchioni e rosolia. All’epoca, ci vollero sei anni prima che la rivista ammise che quella ricerca non aveva i requisiti per essere pubblicata. Oggi le frodi avvengono soprattutto nelle immagini, come era accaduto anche nel caso Stamina. “Ci ha stupito che questo episodio sia accaduto da una rivista del gruppo Nature”, ha detto Iannetti a proposito dell’articolo sull’omeopatia. “Si tratta di una rivista autorevole e ci ha fatto saltare sulla sedia che una rivista che dovrebbe avere un editing e un gruppo di revisori accurati abbia fatto passare un articolo con seri problemi metodologici”.
Fonte: ilfattoquotidiano.it