ULTIME NEWS
- Sicurezza alimentare e revisione delle Indicazioni Geografiche al centro del Consiglio UE
- Lavoro nero e violazioni HACCP – 33mila € di sanzione a Dolianova
- Garante della privacy sanziona il ministero dell’Interno
- Efsa: relazione 2020 dell’Unione europea sui residui di antiparassitari negli alimenti
- Infortuni e malattie professionali: i dati del primo trimestre 2022
- Data Act e GDPR, prove tecniche di convivenza: novità e punti di contatto
- Tutto sull’HACCP: le regole che i ristoranti devono seguire per la sicurezza di clienti
- Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022
- Accessori di moda virtuali venduti agli avatar: Meta prepara l’ecommerce del suo metaverso
- Sicurezza sul lavoro, entro giugno 700 ispettori in più
- Sequestrati a Brescia 1.500 chili di tonno proveniente dalla Sicilia: violate norme di igiene e tracciabilità
- Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, in arrivo un testo unico contro le morti: “In aula da fine maggio”
- Gamberi marci e cucine sporche: sequestrati 400kg di pesce nei ristoranti di Milano
- Green pass, mascherine, viaggi e negozi: le nuove regole in arrivo
- Mascherine anche all’aperto e discoteche chiuse, si va verso la mini-proroga
- Carenze igienico sanitarie e dipendente senza green pass in un supermercato del Pescarese: scattano le multe del Nas
- Sicurezza sul lavoro, controlli in un cantiere. Multa per oltre 7 mila euro
- Festival della Sicurezza sul lavoro, il 3 febbraio un webinar per raccogliere idee e spunti di riflessione
- Commercio alimentare e rispetto del ciclo del freddo: guida ai furgoni frigo
- Antitrust: sanzioni a Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick per oltre 10 milioni di euro
Safecity: l’app per le sicurezza e le segnalazioni dei cittadini 
Safecity è la nuova app realizzata dall’azienda milanese Citel SpA che consente a tutti i cittadini di segnalare, attraverso il proprio smartphone, le diverse problematiche presenti in ogni centro cittadino presente in tutta Italia.
Atti vandalici, molestie, aggressioni, condizioni di pericolo in spazi pubblici sono alcune delle opzioni di segnalazione presenti nelle rispettive app Android e iOS. In presenza di un lampione rotto, una buca in strada o un pericolo pubblico, inoltre, sarà possibile segnalare in maniera anonima agli organi di competenza.
- Segnala l’accaduto in un post – con o senza contenuti media;
- invialo alle pubbliche istituzioni, alle forze dell’ordine o alla pubblica amministrazione;
- condividilo con gli abitanti della tua città, geolocalizzandolo sulla mappa. Con Safecity potremo dunque:
- Condividere istantaneamente una informazione facendola circolare rapidamente attraverso i canali socila
- Chiedere aiuto alle forza dell’ordine e agli organi competenti
- Geolocalizzare le segnalazioni ricevendo aggiornamenti su temi specifici
- Intervenire in prima persona per contribuire a migliorare la qualità della vita della propria città
Safecity è disponibile gratuitamente su App Store e Play Store.
Fonte: hdblog.it