“Salute e sicurezza… insieme!”, nuova iniziativa interministeriale rivolta alle scuole
Il contest, promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dal Ministero dell’istruzione e del merito, intende stimolare gli studenti a riflettere sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la creatività e l’innovazione.
ROMA – “Guardare alla prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro da una prospettiva nuova: quella dei ragazzi”.
Questa è la premessa da cui occorre partire per promuovere la salute e sicurezza sul lavoro a partire dai banchi di scuola. Lo ha affermato il Ministro del lavoro e delle politiche sociali
Marina Calderone, lanciando il concorso nazionale “Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola”. L’iniziativa, ideata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dal Ministero dell’istruzione e del merito, è rivolta a tutte
le scuole secondarie di secondo grado,
statali e
paritarie, e ai
corsi di istruzione e
formazione professionale.
Gli studenti divulgatori di sicurezza e prevenzione.
Per il ministro Calderone i partecipanti al contest potranno “vivere un’esperienza di crescita comune”.
L’iniziativa “vuole valorizzare la creatività dei ragazzi nell’affrontare temi fondamentali e farla diventare patrimonio della collettività”.
L’idea alla base del concorso è quella di far diventare la voce degli studenti e il loro estro creativo lo strumento di diffusione di una cultura del lavoro incentrata sulla prevenzione degli infortuni.
Procedura e termini di partecipazione.
Le scuole, che aderiranno all’iniziativa, dovranno sviluppare un elaborato sui temi del lavoro e della salute e sicurezza.
Ai partecipanti è lasciata piena libertà di scelta nella forma comunicativa, che, a titolo esemplificativo può spaziare dai cortometraggi ai fumetti e alle rappresentazioni canore.
I prodotti realizzati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024 a mezzo pec o con le altre modalità indicate nel bando di concorso.
È prevista una cerimonia di chiusura per la premiazione di tre vincitori in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2024.
Fonte: inail.it